Iniziativa Bper per alleviare i disagi degli alluvionati

SMA MODENA

21/10/2014
h.15.00


La Banca Popolare dell’Emilia Romagna mette in campo un intervento concreto per alleviare i disagi di famiglie e imprese di tutta la Provincia di Parma che sono state colpite dall’alluvione dei giorni scorsi.
L’Istituto di credito mette a disposizione finanziamenti di durata fino a 36 mesi che saranno erogati al tasso fisso dell’1% fino a un importo massimo di 20 mila euro per i privati e di 30 mila euro per le imprese, e che potranno essere richiesti fino al 31 gennaio 2015. Ai richiedenti verrà chiesta solo un’autocertificazione, da compilare rapidamente in filiale. Tempi di erogazione: 48 ore per i clienti BPER, massima rapidità è assicurata anche per gli altri.
L’iniziativa è stata presentata stamattina in Provincia da Giuseppe Aimi, direttore Area Parma di BPER, alla presenza del presidente della Provincia di Parma Filippo Fritelli e dagli amministratori dei territori maggiormente colpiti dall’alluvione: Federico Pizzarotti sindaco di Parma, Luigi Lucchi sindaco di Berceto, Matteo Cattani vice sindaco di Corniglio.
“Plaudiamo all’iniziativa di BPER, tempestiva ed attuale per venire incontro ai bisogni – ha affermato Fritelli – Ringraziamo l’istituto per la disponibilità e notiamo che quando una banca ha una valenza territoriale più facilmente è spinta ad intervenire a favore delle popolazioni nel momento del disagio.”
“Credo nella validità di questa iniziativa – ha dichiarato il sindaco di Berceto Luigi Lucchi – Sul nostro territorio sono molte le realtà imprenditoriali in difficoltà, che con l’alluvione hanno perso tutti i loro investimenti, come nel caso della piscina, e che hanno bisogno di aiuto concreto. E non dimentichiamo che bisognerebbe tornare a investire sulla prevenzione”
“Parma è una delle zone più colpite, c’è molto bisogno e speriamo che questa iniziativa non rimanga sola, ma venga seguita anche da altri istituti di credito – ha affermato Federico Pizzarotti sindaco di Parma – In questo campo ben venga la concorrenza. Già si ha notizia di altre realtà che si stanno muovendo, ad esempio IKEA ha annunciato uno sconto per gli alluvionati che compreranno mobili. Tutti gli aiuti saranno benvenuti”.
Il vice sindaco di Corniglio Matteo Cattani ha ricordato le imprese cornigliesi duramente colpite, tra cui il salumificio Ponte Romano e ha richiamato la necessità che alla cassa di espansione sul Baganza, da realizzare al più presto, vengano affiancati altri interventi di regimentazione idraulica, “ma anche il ripristino della viabilità e non ultimo un aiuto agli agricoltori, a cui spetta la regimentazione dei canali privati”.
“Con questo intervento – ha dichiarato Giuseppe Aimi, Direttore Area Parma di BPER – la Banca vuole confermare attenzione e vicinanza al nostro territorio così duramente colpito dalla calamità, sostenendo le famiglie e le imprese sia nell’affrontare l’emergenza, sia nell’avviarsi rapidamente lungo il cammino della ripresa. Siamo già operativi e ci attiveremo non solo a Parma città, dove abbiamo la massima presenza di filiali, ma valuteremo le richieste di tutto il territorio.”