
05/09/2013
h.17.10
Importanti novità in vista dell’anno accademico 2013/14 all’Istituto Superiore di Scienze Religiose Sant’Ilario di Poitiers. In particolare, dopo l’intesa siglata l’anno scorso da Ministero dell’Istruzione e Cei, si aprono nuove prospettive per chi intende diventare docente di religione.
«Ci stiamo adeguando alla nuova normativa – spiega il direttore don Matteo Visioli (nella foto), alla guida dell’Istituto dal 2011 – ed è perciò in corso il potenziamento sia della strumentazione didattica sia dell’offerta formativa, in modo che si possa offrire a coloro che intendono accostarsi alle scienze teologiche una proposta sempre più ricca ed efficace. Va sottolineato che si prevede per i prossimi anni la necessità di un buon numero di nuovi insegnanti di religione e questa può certamente rappresentare un’ottima opportunità per chi desidera affinare una professionalità specifica spendibile nel mondo della scuola».
L’accordo MIUR-CEI cambia le regole per diventare insegnanti di religione e prevede il riconoscimento giuridico della laurea magistrale in scienze religiose come titolo indispensabile, in alternativa ad altri percorsi accademici di alta formazione teologica, per insegnare la religione cattolica nella scuola pubblica (per informazioni e per le norme transitorie, è possibile consultare il sito rinnovato dell’Istituto: www.istitutosantilario.it).
Intanto, il bilancio dell’anno accademico appena trascorso appare decisamente positivo.
«Il secondo anno nella nuova sede di viale Solferino – osserva don Matteo Visioli – ha registrato un deciso aumento delle iscrizioni: al primo anno di corso si sono iscritti 30 nuovi studenti tra ordinari e uditori. Sono state inoltre adottate innovative modalità di valutazione dell’attività didattica, anche attraverso questionari che gli studenti possono compilare al termine dei corsi e la possibilità di servizi informatici per rendere più agevole la vita degli studenti: iscrizioni agli esami, fruizione di materiale didattico e altro ancora».
Dal 2 settembre, sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno accademico (info: mail info@istitutosantilario.it). Cinque le aree disciplinari: biblica, filosofica e delle scienze umane, teologico-dogmatica, storica, morale. Il percorso di studio è articolato sulla base della formula del 3+2: l’Istituto offre la possibilità di ottenere la laurea triennale. Gli studenti possono accedere liberamente alla biblioteca teologica del Seminario Maggiore. Le lezioni si tengono il lunedì, martedì e mercoledì dalle 17 alle 21,45 nella sede di viale Solferino 25 (la segreteria è aperta negli stessi giorni e orari; tel. 0521/289001).