Jobs act, la Maestri relatrice sugli ammortizzatori sociali

SMA MODENA
lodi1

25/06/2015
h.16.00

Dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri, il 12 giugno, degli ultimi 4 decreti legislativi di attuazione alla legge delega di riforma del mercato del lavoro (il cosiddetto Jobs act), gli stessi sono approdati alla Commissione Lavoro della Camera per l’espressione di un parere.
In quella sede la parlamentare parmigiana del Partito democratico Patrizia Maestri è stata designata relatrice del decreto sul riordino degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: cassa integrazione ordinaria, straordinaria, fondi di solidarietà bilaterali e contratti di solidarietà.
Un ruolo che premia il lavoro svolto in commissione e in aula della parlamentare democratica. “Si tratta – spiega – di uno dei provvedimenti più significativi nel percorso di completamento della delega perché attiene la tutela del reddito e le integrazioni salariali per quei lavoratori impiegati in aziende in crisi o in ristrutturazione che hanno la prospettiva di riprendere la propria attività imprenditoriale”.
Un provvedimento che prevede diversi miglioramenti per i lavoratori. “La principale novità – sottolinea la deputata Pd – è che grazie alle nuove norme previste in materia di ammortizzatori sociali, gli 1,4 milioni di lavoratori finora esclusi potranno beneficiare delle tutele che vengono infatti estese anche alle imprese con almeno 5 dipendenti”.
L’iter in Commissione della norma prevede diversi passaggi. “L’analisi dei decreti inizierà in Commissione con l’audizione delle parti sociali: un passaggio che ritengo fondamentale per capire quale sarà l’impatto delle nuove norme sul mondo del lavoro e per raccogliere utili proposte per rafforzare gli strumenti di sostegno al reddito che si sono dimostrati in questi anni per affrontare la perdurante crisi economica”.