“La Befana più buona che c’è”

SMA MODENA
lodi1

02/01/2015
h.11.00

La Befana più buona che c’è lo scorso anno ha chiamato a raccolta centinaia di bambini e ragazzi di Parma e provincia, che con la loro generosità hanno dato un contributo tangibile a favore di una realtà forte della città di Parma, l’Associazione Noi per loro dell’Ospedale dei Bambini.
Forte perché opera in un cotesto difficile e delicato, perché agisce concretamente per aiutare tante famiglie che affrontano la dura esperienza della malattia.
Vale la pena quindi farla tornare, La Befana più buona che c’è , anche nel 2015: il 4, 5 e 6 gennaio, i bambini avranno la possibilità di incontrarla all’interno del Centro Commerciale Eurosia di Parma.
La Befana regalerà la calza a tutti i bambini a fronte di un piccolo contributo che sarà devoluto all’Associazione Noi per loro dell’Ospedale dei Bambini di Parma; grazie all’attività di tanti bravissimi volontari Noi per loro si propone di assicurare ad ogni giovane affetto da gravi patologie, come quelle ematologiche ed oncologiche, un trattamento ottimale e il miglioramento della cura globale, ossia di tutti gli aspetti della sua vita, non solo di quelli terapeutici.
A cosa serviranno i fondi raccolti? A portare avanti le tante attività dell’Associazione a favore dei piccoli ammalati: l’organizzazione di momenti ludici e di svago, la formazione dei medici, l’acquisto di strumentazioni e il sostegno alle famiglie, che si trovano ad affrontare un percorso molto duro e difficile, accanto al loro figlio.
Anche quest’anno quindi si è voluto puntare l’attenzione sul nostro territorio, destinando la raccolta fondi ad una realtà che ci appartiene, una associazione di volontariato straordinaria che qualifica la città e la provincia di Parma e che grazie alla generosità di tantissimi cittadini può portare avanti la sua missione, al fianco delle famiglie dei bambini ricoverati e del personale medico ed infermieristico.
Da non perdere, martedì 6 GENNAIO lo spettacolo delle lanterne presso il piazzale del centro Eurosia: i bambini potranno scrivere un messaggio – un desiderio, un augurio, una speranza – alla base di una lanterna volante e tutte verranno lanciate in cielo alle ore 17.00. Sarà uno spettacolo bellissimo, che vuole essere simbolo di appartenenza alla comunità, amicizia, partecipazione.