La Corea del Nord conquista Seul

SMA MODENA

28/06/2014

ACCADDE OGGI: 28 giugno 1950, l’esercito comunista della Corea del Nord guidato da Kim Il-sung conquista Seul, la capitale della Corea del Sud.

La guerra di Corea fu un conflitto combattuto nella penisola coreana dal 1950 al 1953. Essa determinò una delle fasi più acute della guerra fredda durante la quale il mondo rimase con il fiato sospeso, temendo lo scoppio di un nuovo conflitto globale con l’utilizzo delle bombe nucleari già sperimentate durante la seconda guerra mondiale a Hiroshima e Nagasaki.
La guerra scoppiò nel 1950 a causa dell’invasione della Corea del Sud da parte dell’esercito nordcoreano. L’invasione determinò una rapida risposta dell’ONU: su mandato ONU, gli Stati Uniti, affiancati da altri 17 paesi, intervennero militarmente nel tentativo di liberare il paese occupato e, alla fine, rovesciare il governo nordcoreano.
Il numero delle vittime causate dal conflitto è stimato in 2.800.000, tra morti, feriti e dispersi, metà dei quali civili.