La partita del Centenario del Parma contro il Cagliari finisce 0-0

SMA MODENA
lombatti_mar24

15/12/2013

La partita di campionato contro il Cagliari, che coincideva con la ricorrenza del Centenario del Parma Football Club, è finita con un pareggio senza reti.
E’ il quinto risultato utile consecutivo ottenuto dalla nostra squadra, che non perde dalla sconfitta casalinga patita contro la Juventus e che con questo punto continua ad attestarsi al decimo posto in classifica.
Oggi, allo stadio Ennio Tardini, le emozioni più forti sono state vibrate dalla maglia crociata e dalla muta di inizio secolo con cui i nostri giocatori hanno corso sul campo, dalla coreografia celebrativa messa in scena dalla Curva Nord e dal tifo incessante e costante dei nostri tifosi.
Suggestioni uniche, a cui purtroppo non si è riusciti a regalare il risultato della vittoria, come si voleva. Sarebbe stato il degno coronamento di questa giornata celebrativa, che continuerà con altre iniziative domani, lunedì 16 Dicembre, giorno della fondazione del club nel 1913.
Il Parma ha concluso gli ultimi minuti della gara in attacco, con quattro calciatori offensivi schierati (Jonathan Biabiany, Antonio Cassano, Nicola Sansone e Amauri) tutti insieme, proteso alla ricerca dell’affermazione, mentre sin dagli istanti iniziali dell’incontro ha dovuto fare a meno, per problemi muscolari alla coscia sinistra, di Gabriel Paletta, proprio baluardo difensivo, che si è aggiunto alle assenze forzate di Marco Parolo (squalificato) e di Walter Gargano (infortunato).
A un primo tempo con rare circostanze da gol, ha fatto da contraltare una ripresa frizzante e molto vivace su entrambi i fronti, in particolare su quello offensivo crociato, dove ha imperversato lungo la corsia destra il fulmine di Biabiany, dalle cui azioni in progressione sono partite le azioni più incisive, quelle che potevano far nascere il vantaggio ed elevare ad apoteosi questo pomeriggio che ricordava e commemorava la romantica storia del Parma Football Club e della sua gente. Un pubblico da ringraziare come sempre per il cuore che ci mette, per la passione che ci trasmette. Lo ritroveremo, al Tardini, dopo le festività natalizie, il giorno dell’Epifania, contro il Torino, ma prima, domenica prossima, andremo a Genova a giocarcela con la Sampdoria.
Sappiamo che molti nostri tifosi ci seguiranno. Faremo di tutto per confezionar lì il dono che non abbiamo loro incartato oggi.

Il tabellino

Parma-Cagliari 0-0

PARMA (4-3-3): Mirante; Cassani, Paletta (28′ pt Mendes), Lucarelli (cap), Gobbi; Acquah, Valdes (27’st Munari), Marchionni (37’st Amauri); Biabiany, Cassano, Sansone. A disposizione: Bajza, Coric, Benalouane, Felipe, Mesbah, Rosi, Obi, Mauri, Palladino. All. Donadoni

CAGLIARI (4-3-1-2): Avramov; Pisano (vcap), Rossettini, Astori (cap), Avelar (2o’ st Perico); Dessena, Nainggolan, Ekdal; Eriksson (11’st Cossu); Nenè, Sau. A disposizione: Adan, Murru, Oikonomou, Cabrera, Ibraimi. All. Lopez

ARBITRO: Tommasi di Bassano del Grappa
Note- Calci d’angolo: 5-3. Ammoniti Cassano, Mendes, Valdes, Lucarelli, Nainggolan, Ekdal, Nenè e Rossettini. Recupero: 3’pt, 2’st. Spettatori: 13.016 per un incasso di 71.287,99 Euro.