La strage dell’Hipercor

SMA MODENA
lombatti_mar24

19/06/2015

ACCADDE OGGI: Poco dopo le 4 di pomeriggio di Venerdì 19 Giugno 1987 un commando di tre uomini appartenenti all’organizzazione separatista basca Euskadi Ta Askatasuna, nota con l’acronimo di ETA, fece esplodere una bomba composta da 200 chili di esplosivo collocati nel bagagliaio di una ford sierra all’interno del parcheggio sotterraneo del centro commerciale Hipercor di Barcellona, situato in Avinguda Meridiana.
La forza dell’esplosione distrusse una ventina di veicoli parcheggiati nelle immediate vicinanze, provocando un buco del diametro di 5 metri nel pavimento del soprastante centro commerciale, in cui penetrerà un enorme palla di fuoco.
Alcuni dei presenti furono investiti dalle fiamme e moriranno sul colpo, mentre altri cadranno vittime dei gas tossici rilasciati.
Lo stabile in cui si trovava il centro commerciale fu completamente sventrato, e la violenza dell’incendio provocato dall’esplosione fu tale che di molti corpi carbonizzati non fu possibile giungere all’identificazione.
L’attentato, che causò la morte di 20 persone ed il ferimento di altre 45, rimane il più sanguinoso fra quelli compiuti dall’ETA.  

Alessandro Guardamagna