L’affondamento del Maine

SMA MODENA
lombatti_mar24

15/02/2015

ACCADDE OGGI: Il 15 febbraio 1898 una fortissima esplosione di origine sconosciuta affondava la corazzata USS Maine nel porto di Cuba all’Avana, uccidendo 260 dei 400 membri dell’equipaggio a bordo.
Con una stazza di 6.000 tonnellate e un costo di più di 2 milioni di dollari, il Maine era stata una delle prime corazzate americane ad essere varata. La nave era stata inviata a Cuba per proteggere gli interessi americani dopo che una ribellione contro il dominio spagnolo era scoppiata all’Avana nel mese di Gennaio. Un mese dopo l’incidente una commissione d’inchiesta stabilì che la nave è stata fatta saltare da una mina, senza attribuire direttamente la responsabilità dell’accaduto alla Spagna. Gran parte del Congresso e la maggioranza dell’opinione pubblica americana iniziarono a palesare da subito l’idea che la Spagna fosse responsabile e da più parti venne ripetutamente invocata la guerra per vendicare l’affondamento del Maine e i morti dell’equipaggio.
I successivi fallimenti diplomatici per risolvere la questione del Maine, uniti all’indignazione per la brutale repressione della ribellione cubana e le continue perdite economiche registrate dagli investimenti economici statunitensi a Cuba portarono infine allo scoppio della guerra ispano-americana nell’Aprile 1898. Entro tre mesi gli Stati Uniti avevano sconfitto le forze spagnole in terra e sul mare, e nel mese di Agosto un armistizio portò alla cessazione delle ostilità. Il 12 Dicembre dello stesso anno fu firmato a Parigi un trattato di pace tra gli Stati Uniti e la Spagna. Il documento poneva ufficialmente fine alla guerra che concedeva agli Stati Uniti il controllo di ex-possedimenti spagnoli come Puerto Rico, Guam e le Filippine.
Nel 1976 un gruppo di ricercatori americani concluse che l’esplosione del Maine fu probabilmente causata da un incendio che fece conflagrare le scorte di munizioni a bordo della nave. Ad essere responsabile dell’affondamento non fu dunque una mina spagnola o un atto di sabotaggio, ma un incidente avvenuto a bordo.

Alessandro Guardamagna