Laurea Honoris Causa a Bernardo Bertolucci

SMA MODENA
lombatti_mar24

Rubrica: University
__
23/07/2014
h.13.10

 

L’Università di Parma celebra Bernardo Bertolucci: l’Ateneo della città natale del Maestro di “Prima della rivoluzione” e dell’“Ultimo imperatore”, di “La strategia del ragno” e di “Il tè nel deserto” gli conferirà la laurea magistrale honoris causa in “Storia e critica delle arti e dello spettacolo” il prossimo 16 dicembre al Teatro Regio di Parma, in concomitanza con l’apertura del nuovo anno accademico, alla presenza del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini e di numerose autorità della cultura, della politica e dello spettacolo.
Il Rettore Loris Borghi aveva recentemente inoltrato al Miur la richiesta di conferimento della laurea su proposta del Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società dell’Università di Parma, e oggi è pervenuto il nulla osta del Ministro Giannini.
“Desidero formulare un ringraziamento sentito e particolare al Ministro Giannini per la tempestività e la cura con la quale ha seguito la nostra richiesta di assegnazione – ha detto il Rettore Loris Borghi -. Si tratta di un evento di grande importanza, non solo per l’Ateneo ma per la città di Parma e il suo territorio, che tanta parte hanno avuto nella formazione del Maestro, nella creazione e nella sintassi stessa delle sue opere, filmiche e letterarie”.
La scelta del 2014 è tutt’altro che casuale, poiché si tratta di un anno di anniversari per Bernardo Bertolucci e per la sua famiglia.
Cinquant’anni fa, il 12 maggio 1964, infatti, “Prima della rivoluzione”, la sua opera seconda ma certo la più importante della sua prima fase produttiva, fu presentato al Festival del cinema di Cannes (dove tra l’altro nel 2011 a Bertolucci è stata assegnata la Palma d’oro alla carriera), per uscire poi nelle sale italiane nel mese di ottobre.
Trent’anni fa, il 15 novembre 1984, l’Università di Parma conferì la laurea honoris causa in Materie letterarie ad Attilio Bertolucci, padre di Bernardo e tra i massimi poeti del Novecento italiano.
“Posso dire che per noi è un grande onore: un tributo doveroso dell’Ateneo, e anche della città, nei confronti di uno dei più grandi Maestri della storia del cinema, non solo italiano ma internazionale – commenta il Rettore Loris Borghi -. Bertolucci ha firmato capolavori indiscussi e tanta parte ha avuto, con il suo lavoro, nella costruzione di un immaginario culturale collettivo. Un maestro che vive lontano e che ha lavorato tanto all’estero ma che è partito da qui, e per il quale questo territorio e i suoi “umori”, i suoi saperi, le sue atmosfere, sono stati spesso fonte d’ispirazione. Con questa laurea rendiamo omaggio alla sua creatività, al suo impegno, al suo amore per l’arte, alla sua passione, alla sua capacità d’innovare: a una produzione, cinematografica ma non solo, che si può certo definire straordinaria”.
La laurea honoris causa conferita a Bernardo Bertolucci dall’Università di Parma il 16 dicembre sarà il fulcro di una serie di iniziative in onore del Maestro, ma anche del padre Attilio e del fratello Giuseppe, che prenderanno il via a Parma a partire dal prossimo autunno: progetti che coinvolgeranno la cittadinanza e le scuole, realizzati con il sostegno delle istituzioni cittadine e di aziende, associazioni, realtà diverse del territorio.
Il programma delle iniziative sarà presentato a breve.

 

Clicca qui per accedere ai siti universitari di Parma amici!