Lavoro, il modo migliore per cercarlo

SMA MODENA

08/05/2014
h.12.00

Come pianificare al meglio la ricerca del lavoro in modo che risulti efficace, come scegliere le aziende a cui inviare la propria candidatura e come ci si deve presentare a un possibile datore di lavoro.
Questi sono solo alcuni dei temi che sono stati affrontati stamattina nel corso del seminario “La ricerca di un lavoro: ottimizziamo gli sforzi!”, che si è tenuto nella Sala Borri di Palazzo Giordani. L’appuntamento è il secondo dei 12 seminari pubblici finanziati dalla Provincia e organizzati dal Cisita per dare informazioni utili su come cercare un’occupazione.
“Il compito dei servizi per il lavoro e dei Centri per l’impiego non è solo quello di creare occasioni di contatto tra chi cerca occupazione e le aziende ma anche di dare alle persone gli strumenti giusti per muoversi autonomamente nella ricerca – ha detto questa mattina l’assessore provinciale alla Formazione professionale e alle Politiche attive del lavoro Manuela Amoretti -. Spesso infatti le persone cercano lavoro anche da sole: ecco perché è importante insegnare loro le tecniche più giuste ed efficaci”.
Dopo aver puntato l’attenzione, nel primo incontro, sul curriculum vitae, in questo secondo appuntamento ci si è concentrati sugli aspetti più prettamente organizzativi della ricerca, per permettere ai partecipanti di acquisire una metodologia e strumenti concreti per le nuove sfide del mercato del lavoro.
Relatore della mattinata è stato Pier Evaristo Ziliotti, formatore e consulente esperto nell’ambito dell’organizzazione aziendale e della comunicazione, che in particolare ha affrontato diversi temi: le aziende, i servizi e i riferimenti sul territorio; le organizzazioni e i ruoli organizzativi aziendali: l’efficacia del referente, la modalità più adeguata di presentazione; la rete di relazioni (networking); la definizione delle aziende target; le tipologie di candidature; la pianificazione della ricerca e la schedulazione settimanale; le priorità e i criteri di scelta (analisi dell’offerta); gli strumenti per l’organizzazione del tempo; la scheda intervista/colloquio per il resoconto delle interviste informative, dei colloqui di autocandidatura e dei colloqui di lavoro.
Il prossimo incontro si terrà mercoledì 28 maggio nella Sala Borri di Palazzo Giordani e sarà incentrato sul web e su come il 2.0 ha cambiato il modo di cercare lavoro.

___

Speciale comunali 2014: tutti i nomi dei candidati delle liste!
(Comuni della provincia di Parma)