Le aziende della provincia di Parma che espongono a Cibus

SMA MODENA
lodi1

30/04/2014
h.19.00

Apre lunedì 5 maggio la 17° edizione della fiera internazionale dell’alimentare Cibus, a Parma fino all’8 maggio 2014. Sono attesi 60 mila operatori commerciali, tra italiani e stranieri, tra cui mille “top” buyer da ogni continente ed esporranno 2600 aziende alimentari, tutte italiane. Parte di queste aziende saranno presenti a EXPO2015 nell’apposito padiglione “Federalimentare4Expo”, realizzato con la consulenza tecnico scientifica di Fiere di Parma.
Tra le aziende espositrici della provincia figurano: Alimercat Srl; Alma – Scuola Internazionale Di Cucina; Antica Corte Pallavicina Di Terre Verdi Srl; Ariola Vigne E Vini Srl; Asipo Soc. Agr. Coop.; Azienda Agricola Lamoretti Soc.Semplice; Barilla G&R Fratelli – Societa’ Per Azioni; Bedogni Egidio Spa; Bertinelli Az.Agricola- Cons. Emilia Alimentari; Boni Franco Srl; Branchi Elio & Livio Srl; Branchi Srl; Bruschi Qualità E Servizi Soc. Coop.; Cantarelli Spa; Cantine Ceci Spa; Capanna Alberto Srl; Casale Spa; Cascina Bretta Di Giuseppe Ravasini; Caseificio Gennari Sergio E Figli Srl; Caseificio Montecoppe Srl; Cav. Umberto Boschi Spa; Centro Agroalimentare E Logistica Srl; Cibus Tec – Food Pack 2014; Co.Pad.Or. – Consorzio Padano Ortofrutticolo Soc. Agr. Coop.; Columbus Srl; Compagnia Italiana Alimentari Spa; Consorzio Del Prosciutto Di Parma; Consorzio Italia Del Gusto; Consorzio Prosciutto Di Parma Dop; Coppini Arte Olearia Az. Agr. – Americo Coppini & Figlio Srl; Corzago Srl; Crudi D’italia Spa; Delicius Rizzoli Spa; Devodier Prosciutti Srl; Emiliana Conserve Società Agricola Spa; Faled Distillerie Srl; First Retailing Spa; Fontana Ermes Spa; Food Mania Srl; Food Srl; Foodlab Srl; Forno D’angelo; Funghi Della Val Taro Srl; Gallina Mario Spa; Galloni Fratelli; Generali Italia Spa – Agenzia Parma; Gennari Vittorio Spa; Giuberti Amerio Srl; Gls Corriere Espresso; Greci Enzo Spa; Gualerzi Spa; Guidi Cesare; I Cottinforno Srl; Industrie Rolli Alimentari Spa; Italia Alimentari Spa; Italine Srl; Katia Prosciutti Srl; La Ducale Alimentare; La Fattoria Di Parma; La Felinese Salumi Spa; Labadini Srl; Leporati Prosciutti Langhirano Spa; L’isola D’oro Srl; Molini Agugiaro & Figna Spa-Le 5 Stagioni-; Molino Ferrari Paride Srl; Molino Grassi Spa; Monte Delle Vigne Srl; Mulino Alimentare Spa A Socio Unico; Mutti Spa – Industrie Conserve Alimentari; Nuova Boschi Spa; Oinoe Societa’ Agricola Srl; Oleificio Speroni Srl; Pandea Dietetica Srl Parchi Del Ducato – Ente Di Gestione Per I Parchi E La Biodiversita’ – Emilia-Occidentale Parmacotto Spa; Parmalat Spa; Pio Tosini Industria Prosciutti Spa; Proda Spa; Prosciuttificio Casa Graziano Sas Di Casa Graziano & C.; Prosciuttificio S. Giacomo Snc Prosciuttificio San Domenico Spa; Prosciuttificio San Michele Srl; Puratos Italia Spa; Rizzoli Emanuelli Spa; Rodolfi Mansueto Spa; Ruliano Spa; S. Ilario Prosciutti Srl; Sagem Srl; Salumi Boschi Fratelli Spa; Salumificio Aurora Spa; Salumificio Ferrari Giovanni Srl; Salumificio Gielle Spa; Salumificio Rossi – Ca’ Di Parma Srl; San Pietro Spa; Sani Trasporti Srl; Sarca Srl; Sendero Italia Srl; Tanara Giancarlo Spa; Tec-Al Srl; Terre Liguri Srl; Tino Prosciutti Spa; Triballat Italia Srl; Up Stream Italiana Srl; World Promotions; Zabo Form Srl; Zarotti Spa.
Cibus è una fiera riservata agli operatori commerciali, ma le centinaia di nuovi prodotti che verranno presentati per la prima volta a Cibus, saranno presto presenti sugli scaffali della distribuzione e quindi sulle tavole degli italiani (vedi l’elenco, parziale, delle novità su http://www.cibus.it/). Novità che le aziende stanno realizzando sia per riconquistare terreno sul mercato italiano, ancora problematico (- 4% nel 2013) sia per soddisfare la grande domanda di food made in Italy che viene dall’estero (export a + 5,8% nel 2013).
Cibus 2014 si presenta con un layout totalmente rinnovato e con un programma nutrito di convegni, eventi e show cooking, ed un grande fuori salone nelle strade di Parma, “CibusLand” (http://www.cibuslandparma.it/) .

___

Istituzione di un servizio di trasporto pubblico in occasione della manifestazione fieristica “CIBUS 2014” a Baganzola.

Si informa il pubblico che, da lunedì 5 a giovedì 8 maggio 2014, in occasione della manifestazione fieristica “CIBUS 2014”, sarà istituito un servizio di trasporto pubblico con autobus dal centro cittadino alla sede delle Fiere di Parma a Baganzola e viceversa con le seguenti caratteristiche:

Lunedi 5 maggio 2014
PARTENZA: dalla fermata delle linee 3 – 4 – 5 sul lato nord di Via Mazzini (angolo Via Carducci).
PERCORSO:
Andata: Via Mazzini – Viale Mariotti – Viale Toschi (fermata F) – V.le Piacenza – Via Lanfranco – Via Anselmi – Via Savani – Ingresso Centrale Fiera (vedere planimetria allegata).
Ritorno: Ingresso Centrale Fiere di Parma – Via Savani – V.le Piacenza – V.le Bottego – Stazione FS (fermata D – V.le Bottego) – V.le Mentana – Strada della Repubblica – Via Mazzini.
FERMATE: a richiesta, in corrispondenza di tutte le paline di fermata del servizio urbano esistenti lungo il percorso.
ORARI: da Via Mazzini ogni 15 minuti dalle ore 6,45 alle ore 20.45.
dalla Fiera ogni 15 minuti dalle ore 7,20 alle ore 21,20.
Il servizio sarà opportunamente intensificato secondo le effettive esigenze dell’utenza.
TARIFFE: Saranno applicate le tariffe attualmente in vigore sulle linee della rete urbana di Parma:
biglietti a validità oraria urbani: € 1,20.
abbonamenti in vigore sulla rete urbana di Parma.

Da martedi 6 maggio 2014 , in ragione della possibile apertura al transito della nuova Stazione FS di Parma, i pecorsi potranno essere modificati prevendendo il passaggio nelle fermate della suddetta stazione.
Con successivo avviso verranno dettagliati i nuovi percorsi

Si ricorda che su tale servizio è prevista la vendita da parte dell’autista, su richiesta dell’utente, di un biglietto a validità oraria a tariffa maggiorata (€ 2,00).
___

Speciale comunali 2014: tutti i nomi dei candidati delle liste!
(Comuni della provincia di Parma)

Voti elettronici attivi – comunali 2014:
Berceto
Felino
Roccabianca
Sissa Trecasali
Tornolo