Leggere Edgar Morin con eQuilibri

SMA MODENA
lombatti_mar24

26/02/2013
h.12.10

E’ iniziato lo scorso ottobre il cammino del gruppo di lettura Equilibri, dal nome dalla sezione della Biblioteca Civica, dedicata ai temi della sostenibilità. Un appuntamento mensile, aperto a tutti, costruito intorno a un libro, per discutere del tema che propone. Per partecipare non è obbligatorio aver letto il testo; il pensiero dello scrittore è solo lo spunto per parlare di sostenibilità ambientale, economica e sociale.
L’appuntamento di febbraio, previsto per giovedì 28 dalle 17.30 alle 19, nell’Oratorio Novo della Biblioteca Civica, in vicolo S. Maria 5, è con il testo di Edgar Morin “La via: per l’avvenire dell’umanità”. Titolo dell’incontro: Sostituire alla via di sviluppo che produce sottosviluppo la via di una politica di civiltà.
“Ciò che si profila come probabile – vale dire la crisi ecologica, economica, politica e sociale del mondo in cui viviamo – mi spinge a essere pessimista. L’improbabile è però sempre possibile. Quindi resto ottimista e continuo a credere che si debba e si possa trovare una strada per evitare di finire nel baratro”.
A novantun anni, Edgar Morin non si stanca d’immaginare un mondo migliore e la strada per realizzarlo. Il gruppo di lettura eQuilibri, gruppo del leggere, dell’informarsi, del conoscere del fare, vorrebbe fare altrettanto.

L’opera è presente nella Biblioteca Civica e Biblioteca della Facoltà di Economia. L’iscrizione è gradita, anche se non obbligatoria. Si può far riferimento alla e-mail civica@comune.parma.it.