L’export del prosciutto di Parma negli Usa parte da Borri

SMA MODENA
lombatti_mar24

07/09/2013
h.15.40

La storia dell’esportazione del Prosciutto di Parma sui mercati extraeuropei porta il nome di Andrea Borri. Sua fu l’intuizione della rilevanza per il comparto del “crudo” di Parma dell’avvio dell’export oltreoceano e dell’importanza dell’apertura in primis del grande mercato americano. Nel suo ruolo di parlamentare, dal 1976 al 1994, Andrea Borri fu il protagonista della creazione del regolamento legislativo che disciplinò l’esportazione del Prosciutto di Parma negli Stati Uniti e che segnò l’avvio della successiva apertura degli altri mercati internazionali ai diversi salumi italiani.
Oggi nel corso del convegno “Stelle, strisce e …fette. 1988-2013: 25 anni di presenza del prosciutto di Parma negli Stati Uniti. Il contributo di Andrea Borri, le strategie del futuro”, che si è tenuto a Langhirano e che ha introdotto i lavori della XVI° edizione del Festival del Prosciutto, è stato ricostruito questo importante traguardo della storia del successo internazionale del Prosciutto di Parma.
L’incontro, promosso dalla Fondazione Andrea Borri, dal Consorzio del Prosciutto di Parma e dal Comune di Langhirano, con il patrocinio della Provincia di Parma, ha inteso celebrare i 25 anni di presenza del Prosciutto di Parma sul mercato americano, ricostruendo, grazie agli interventi dei protagonisti di allora, l’importanza per il sistema produttivo dell’apertura commerciale internazionale e le tappe di quella che è stata una delle svolte epocali per l’economia locale, che ha fatto da apripista per l’export oltreoceano degli altri salumi italiani.
Al saluto introduttivo di Bernardo Borri, Presidente della Fondazione Andrea Borri, sono seguiti quelli di Vincenzo Bernazzoli, Presidente della Provincia di Parma, Paolo Tanara, Presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma e di Stefano Bovis, sindaco di Langhirano. Sono intervenuti David Biltchik, Presidente di Consultants International Group di Washington D.C., Gianni Gorreri, già Direttore del Consorzio del Prosciutto di Parma e di ASSICA, Giovanni Ballarini, Presidente dell’Accademia Italiana della Cucina, Giorgio Orlandini, già Direttore dell’UPI, Fabio Fabbri, già Senatore e Ministro e Andrea Zanlari, Presidente della Camera di Commercio di Parma.