Mirante in formato Nazionale

SMA MODENA
lombatti_mar24

23/12/2013
h.16.50

Antonio Mirante non è personaggio da lustrini e paillettes. Di quelli che amano le telecamere o cercano celebrità. Preferisce alle luci della ribalta l’allenamento costante, alternato alla grande passione per la musica. E, quando può, non rinuncia mai a rendersi utile nel sociale. Lunedì mattina, poche ore dopo le parate decisive contro il Cagliari, era presente alla mostra del Centenario per rispondere alle domande di tanti bambini incuriositi da quello strano mestiere chiamato portiere.
Dove passi facilmente da eroe a capro espiatorio. Raramente accade il contrario. Nel silenzio, senza clamori, la stagione del portiere di Castellammare di Stabia è stata però sin qui vicina alla perfezione. Solo una partita saltata, contro il Verona, dopo l’espulsione – peraltro molto discutibile – contro il Sassuolo. In quasi tutti i risultati utili del Parma, c’è la sua firma. Se certe parate valgono come un gol, allora possiamo affermare di avere in squadra un grande bomber. Lo diciamo noi, perché lui è modesto e non lo dirà mai.
E’ un Mirante da nazionale e la nostra non è un’analisi faziosa. Per rendimento e continuità, come spiegano alla perfezione i voti dei quotidiani, è fra i 3 migliori portieri italiani in serie A. La concorrenza per un posto ai Mondiali è ampia e qualificata, ma Antonio sta trovando in questa stagione – da trentenne – la giusta maturità da calciatore per ambire a un traguardo così importante.
Per chi non ricordasse le sue prodezze, ecco un piccolo promemoria nel quale specifichiamo solo gli interventi decisivi:

PARMA-CHIEVO (1^ giornata): si supera su Paloschi, Thereau e Sestu. La partita finisce 0-0, grazie ai suoi interventi

FIORENTINA-PARMA (6^ giornata): colpo di reni su Alonso, quando il Parma conduce 1-0. La gara finirà poi 2-2

PARMA-MILAN (9^ giornata): con il punteggio sul 2-2, si immola su Kakà lanciato a rete evitando il sorpasso. Il Parma vincerà 3-2

GENOA-PARMA (10^ giornata): dopo 3 minuti, dice di no a Gilardino su calcio di rigore, anche se il Genoa vincerà poi l’incontro

NAPOLI-PARMA (13^ giornata): con il punteggio fermo sullo 0-0, è decisivo due volte su Higuain. Il Parma vincerà 1-0

INTER-PARMA (15^ giornata): a tempo scaduto, salva il 3-3 salvando a colpo sicuro su Cambiasso

PARMA-CAGLIARI (16^ giornata): blinda lo 0-0 evitando, in coabitazione con Gobbi, il gol vittoria a Sau

SAMPDORIA-PARMA (17^ giornata): già strepitoso sulla punizione di Sansone, evita il 2-1 con una super parata su Eder