Musei civici gratis il 28 e 29 settembre

SMA MODENA

25/09/2013
h.15.50

Il 28 e 29 settembre, in occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio 2013”, il Comune di Parma offre al pubblico l’ingresso gratuito ai propri Musei Civici (ridotto presso Pinacoteca Stuard e Palazzo Pigorini), estendendone anche l’orario di apertura e proponendo alcune iniziative collaterali.
Ecco il programma dettagliato:

MUSEO DEI BURATTINI
sabato 28 settembre: apertura dalle ore 9 alle 24
domenica 29 settembre: apertura dalle ore 9 alle 19 Ingresso gratuito per entrambe le giornate.
Nelle giornate del 28 e 29 settembre il Museo proporrà anche due spettacoli di animazione. Sabato 28, alle 16.30, il Teatro Medico Ipnotico di Patrizio Dall’Argine presenta “I personaggi del Leonce e Lena”, lavoro burattinesco tratto dalla commedia di Georg Büchner; domenica 29, alle 16.30, la Compagnia I Burattini dei Ferrari presenta “La favola delle teste di legno”, breve storia del teatro di animazione eseguita con burattini, marionette e ombre.

PINACOTECA STUARD E GALLERIA SAN LUDOVICO
sabato 28 settembre: apertura dalle ore 10 alle 24
domenica 29 settembre: apertura dalle ore 10 alle 19
Ingresso ridotto, in entrambe le giornate, alla Pinacoteca Stuard e alla mostra (allestita nelle sue sale) “IL PROGETTO DELL’ILLUSIONE – La nascita del Teatro Regio nei disegni inediti di Nicolò Bettoli”. Il biglietto della mostra dà diritto anche all’ingresso all’esposizione “A SCENA APERTA. Dal mestiere all’incanto, alla scoperta di linguaggi e strumenti dietro la scenografia verdiana”, ospitata presso la Galleria San Ludovico.

PALAZZO PIGORINI
sabato 28 settembre: apertura dalle ore 10 alle 24
domenica 29 settembre: apertura dalle ore 10 alle 19
Ingresso ridotto, in entrambe le giornate, alla mostra “TEATRO PER SCELTA. Il melodramma a Parma negli scatti dei grandi fotografi internazionali della collezione Nodolini”.

CASA DELLA MUSICA
Museo dell’Opera
e Casa del Suono
sabato 28 settembre:  apertura dalle ore 10 alle 18
domenica 29 settembre: apertura dalle ore 14 alle 18 Ingresso gratuito per entrambe le giornate.
Alla Casa del Suono la visita sarà arricchita dall’ascolto di una composizione di Andrea Capra, che sarà possibile ascoltare in loop attraverso gli esclusivi sistemi di diffusione sonora qui installati. Il brano proposto, dal titolo “Urban sounds” è il campionamento sonoro del rumore della città, con registrazioni audio tridimensionali. L’obiettivo è duplice: la consegna ai posteri un archivio di campi sonori registrati per documentare Parma nel 2012 con avanzate tecniche di registrazione surround, e la creazione di una composizione musicale capace di guidare il pubblico attraverso un tour virtuale della città in alcuni tra i suoi punti più importanti e suggestivi.
Museo Casa natale Arturo Toscanini
sabato 28 settembre:  apertura dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 18
domenica 29 settembre: apertura dalle ore 14 alle 18
Ingresso gratuito per entrambe le giornate.