Open Day di Ateneo: oltre 4.400 visitatori

SMA MODENA
lombatti_mar24

Rubrica: University
__
16/05/2014
h.17.50

Si è conclusa con successo la 21° edizione di “Studiare a Parma. L’Università in Open Day”, che tra ieri e oggi ha fatto registrare la presenza di oltre 4.400 visitatori: tanti alunni delle scuole superiori, il pubblico cui è principalmente indirizzata l’iniziativa, ma anche studenti universitari iscritti a lauree triennali e che intendono proseguire gli studi con corsi di laurea magistrale.
Si conferma così il gradimento, da parte dei giovani visitatori, di un’iniziativa nata con l’intento di portarli a conoscere l’Ateneo “dal di dentro”: gli Open Day si svolgono infatti direttamente nelle diverse sedi universitarie, all’interno delle strutture in cui le future matricole trascorreranno la loro vita accademica.
Oltre 4.400, dunque, i visitatori di questa iniziativa, a cui vanno aggiunti gli oltre 500 visitatori che il 6 marzo scorso avevano partecipato al nuovo evento di informazione “INFO DAY sui test nazionali” organizzato per la prima volta dall’Ateneo per i giovani che si apprestavano a sostenere i test di ammissione ai corsi universitari a numero chiuso a livello nazionale (Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria, Architettura e Medicina Veterinaria) svoltisi a inizio aprile.
Gli Open day 2013 avevano registrato un numero lievemente maggiore di visitatori (soprattutto studenti di quarta superiore) proprio a causa della decisione ministeriale di anticiparea primavera i test.
Gli undici punti di accoglienza predisposti dall’Ateneo per gli Open Day hanno accolto moltissimi giovani provenienti da tutta Italia, che sono arrivati con la classe, con gli amici o con la famiglia e che nel corso delle due giornate hanno potuto chiedere informazioni a docenti e studenti dell’Ateneo, partecipare alle presentazioni dei corsi di studio e alle iniziative organizzate dai diversi ambiti tematici, visitare le strutture (aule, laboratori, biblioteche) in cui trascorreranno la loro futura vita universitaria.
Anche quest’anno è stato particolarmente apprezzato, dal punto di vista della logistica,il servizio gratuito di bus navetta messo a disposizione dall’Ateneo, che ha permesso ai visitatori raggiungere velocemente tutti i punti di accoglienza “ottimizzando” così il proprio giro fra le diverse strutture.
Ed è stata apprezzata anche una delle novità dell’edizione 2014 degli Open Day: la presenza di ER.GO. – Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori,che in cinque punti di accoglienza ha fornito informazioni sul diritto allo studio, dalle mense agli alloggi e alle borse di studio.
Ora, calato il sipario su questa 21° edizione di “Studiare a Parma. L’Università in Open day”, è già partita la macchina organizzativa per il prossimo grande appuntamento di informazione e orientamento dell’Ateneo: l’Infoday “Dalla Maturità all’Università”, che si volgerà giovedì 17 luglio. Un’iniziativa estiva pensata per fornire agli studenti che hanno appena sostenuto l’Esame di maturità tutte le informazioni sui corsi di studio e sui test di ammissione ai corsi a numero programmato dell’a.a. 2014-2015.

Clicca qui per accedere ai siti universitari di Parma amici!