“Pizzarotti indifferente al problema dei botti”

SMA MODENA
lombatti_mar24

28/12/2013
h.14.20

Difficilmente sarà sfuggito ai cittadini di Parma il riemergere, nei quartieri del centro quanto in quelli periferici, di un’abitudine che poco ha a che fare con la celebrazione civile e rispettosa delle Festività, e cioè l’uso di botti e petardi già a partire dalla vigilia di Natale.
Le statistiche parlano chiaro e i dati sono ormai a conoscenza di tutti, sia per quanto riguarda i danni agli utilizzatori (si sa che la tolleranza nei confronti dei prodotti ‘legali’ – comunque pericolosi – porta inevitabilmente al diffondersi di dispositivi artigianali e contraffatti) che per le drammatiche conseguenze sugli animali domestici e selvatici.
L’impressionante numero di cani e gatti, fuggiti dalle loro abitazioni in preda al panico, uccisi sulle strade o irrimediabilmente lesi da quella che per loro – dotati di sensibilità uditiva ben più alta della nostra – costituisce un’esperienza traumatica, rappresenta solo la punta di un iceberg, perché ancor più alto è il numero di animali selvatici che abitualmente popolano giardini e parchi e che in questi giorni rimangono vittime del fenomeno.
Per non parlare, ovviamente, del disturbo arrecato agli anziani, ai bambini molto piccoli e a tutti coloro che vorrebbero semplicemente godere, durante le festività, di un riposo non disturbato da forme moleste di intrattenimento.
Finora oltre 4.000 comuni si sono dotati di ordinanze che proibiscono la vendita e l’utilizzo dei botti. Già lo scorso anno SEL aveva fatto presente l’opportunità che Parma si allineasse a questa tendenza, seguendo l’esempio di Bologna e di diversi capoluoghi di provincia dell’Emilia Romagna.
L’indifferenza del Sindaco Pizzarotti al problema, in questo seguito purtroppo da molte amministrazioni di comuni minori, ha avuto come esito di far riempire le strade di Parma, oltre che di rifiuti, di comportamenti-spazzatura. Se andrà bene, ma solo se saremo fortunati e non ci saranno incidenti, senza alcun risparmio di bilancio.

Sel Parma