
31/01/2014
h.18.20
Stamattina in Municipio è stato firmato un protocollo d’intesa sulle relazioni sindacali tra il Comune di Parma, rappresentato dal sindaco Pizzarotti, e le organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL.
L’accordo traccia le linee fondamentali del confronto che dovranno ispirare il rapporto fra Comune e sindacati confederali, con particolare attenzione a temi strategici quali il bilancio e l’organizzazione della macchina comunale.
“Correttezza, trasparenza, reciproca informazione ed autonomia” sono i principi ispiratori dell’intesa, che nasce con lo scopo di “favorire una forte cultura partecipativa e di rafforzare un sistema di relazioni e di negoziazione volto a promuovere lo sviluppo sociale, economico e
culturale della città e del territorio”.
L’intesa si tradurrà nella creazione di un tavolo di concertazione in cui saranno discusse le linee programmatiche dell’Amministrazione in materia di politiche sociali e sanitarie, fiscali e tariffarie, di sviluppo economico, territoriale ed ambientale, di gestione dei servizi pubblici, occupazione, educazione e formazione, azioni per la legalità ed effetti del riordino istituzionale.
Particolare attenzione verrà riservata alla discussione del bilancio preventivo, che sarà uno dei primi banchi di prova dell’accordo di oggi.
Qualora le proposte del tavolo siano condivise, il sindaco le proporrà alla giunta per una valutazione definitiva, pur nell’intesa che il “tavolo concertativo” non pregiudicherà l’azione negoziale del sindacato né l’autonomia dell’Amministrazione.
Soddisfazione del sindaco al momento della firma: “Sanciamo un accordo che equivale ad una collaborazione futura. Mi auguro che le future azioni del governo non vanifichino tutto quello detto oggi: noi abbiamo firmato un accordo nero su bianco, un atto concreto, mentre da Roma ancora ci devono garantire i 10 milioni che mancherebbero al bilancio rispetto al 2013. Anche in prospettiva di questa firma, ci auguriamo che il governo faccia la sua parte”.