
18/11/2013
h.15.20
Rodolfi Mansueto ha perfezionato l’acquisto dell’intera quota azionaria di Von Felten. Insediata in un’area di 80 mila m2 e con una capacità produttiva di 80 mila t, Von Felten è una delle principali aziende italiane nel settore della trasformazione del pomodoro: produce principalmente semilavorati per l’industria alimentare, in doppio e triplo concentrato, polpe e cubettato, passata e semilavorati per pizze, oltre a vari tipi di polvere di pomodoro disidratato e di pomodoro essicato. Von Felten è anche leader nella trasformazione di verdure fresche – come zucchine, broccoli, spinaci e peperoncino -, che vengono essiccate in un moderno impianto, sempre ad uso industriale. Completano il business di Von Felten la produzione di gelatina di albicocche, per il mondo della pasticceria, e di estratto di vino.
«Si tratta di un’acquisizione strategica – spiega il Presidente Giuseppe Rodolfi. – La capacità produttiva del nostro Gruppo sale a 200 mila t: se consideriamo i player di mercato privati, diventiamo così una delle prime aziende di trasformazione del pomodoro in Italia. Inoltre conquistiamo la leadership assoluta per quanto riguarda la produzione di polvere di pomodoro e di essiccati. Si rafforza, inoltre, la nostra presenza sui mercati esteri: attualmente, infatti, Von Felten realizza l’80% del proprio fatturato al di fuori dei confini nazionali».
L’acquisizione di Von Felten da parte della Rodolfi Mansueto è nel segno della continuità: il Gruppo, con i suoi brand Ortolina, Ardita e Alpino, fondato da Mansueto Rodolfi può vantare oltre 110 anni di esperienza nel settore della trasformazione del pomodoro. Il fil rouge tra le origini e il presente è rappresentato da una tradizione di efficienza, funzionalità, produttività, tecnologia e qualità. Ancora più forte diventa l’attenzione nei confronti dell’ambiente, con una produzione sempre più caratterizzata come “a Km zero”: la quasi totalità del pomodoro lavorato nello stabilimento Von Felten proviene, infatti, dalla provincia di Parma, in primis dalle località di Pannocchia, Vigatto, Corcagnano e dintorni.
Al contempo, con l’acquisizione di Von Felten, il Gruppo si dimostra attento al futuro. Secondo il Vice Presidente Aldo Rodolfi, «Rinnovare e potenziare sono esigenze imprescindibili per un mercato competitivo su cui si misurano player sempre più grandi e con un forte orientamento all’export. Inoltre oggi è importante diversificare il business: l’operazione Von Felten ci permette di fare questo, mantenendo un focus forte sulla qualità, sulle produzioni agricole locali e sul rispetto per l’ambiente».
Von Felten si appresta a lanciare sul mercato una novità di prodotto importante: i pomodori rustici semi dried, pronti all’uso per antipasti, condimenti e appetizer al momento dell’happy hour. Il Gruppo Rodolfi Mansueto crede molto nelle potenzialità di Von Felten, di cui ha mantenuto l’organico: il programma di investimenti nel medio periodo prevede interventi di ampliamento, ammodernamento degli impianti e sulla viabilità.