
10/04/2015
h.12.20
Le Associazioni ambientaliste Lipu, Wwf, Legambiente, il Comitato Tutela del Territorio di Trecasali, il Coordinamento dei Comitati contro le autostrade Cr-Mn e Ti-Bre e la Fiab di Parma, che da tempo si battono contro la costruzione del tratto di 9 chilometri e mezzo della Tirreno Brennero si ritroveranno sabato 11 gennaio per una manifestazione di protesta contro questo scempio. L’appuntamento è alle ore 15 a Ronco Campo Canneto per esprimere la preoccupazione circa il rispetto delle norme e della legalità sull’apertura dei cantieri dell’autostrada.
Le stesse preoccupazioni espresse ieri dalle associazioni all’incontro con il Prefetto di Parma, sono state comunicate anche attraverso esposti e segnalazioni al Corpo Forestale dello Stato, preposto alla tutela ambientale ed al Ministero per l’Ambiente che in una recente lettera ha sollecitato la Regione Emilia-Romagna e lo stesso Corpo Forestale dello Stato a verificare il contenuto degli esposti.
Alla manifestazione di sabato, che oltre la contrarietà alla più breve autostrada d’Italia esprimerà e promuoverà il completamento della Tirreno Brennero ferroviaria parteciperanno i Sindaci dei Comuni parmensi di Sissa Trecasali, Colorno, Mezzani, Sorbolo e Torrile, e i primi cittadini dei Comuni cremonesi di Vescovato, Torre de’ Piccinardi e Martignana Po.
Il ritrovo è previsto alle ore 15 a Ronco Campo Canneto, nei pressi della scuola elementare. Alle 15.15 i partecipanti si muoveranno in corteo nelle strade basse, tra le aree recintate e le bellezze dell’ambiente circostante che, tra le altre cose, vede un filare di alberi che ospita la colonia di falco cuculo più rilevante in pianura padana. Il corteo effettuerà un percorso ad anello per terminare sull’argine del Taro dove, alle 16.30, ci sarà un momento conviviale con i prodotti tipici a km zero della Food Valley allietati da musica e canti popolari de il gruppo di Piadena e il duo cremonese Eto e Leo.
Il Wwf organizza un gruppo di partecipanti in bicicletta. Il ritrovo è a Parma, al Parco Ducale ingresso Ponte Verdi, alle ore 13.45. Si seguirà il percorso ciclabile per Baganzola.
Lunghissima la lista di associazioni, comitati, movimenti e partiti che aderiscono alla manifestazione. Tra le sigle parmensi vi sono: Prc Parma, L’Altra Emilia-Romagna – Lista Tsipras, M5S Parma, Verdi di Parma, Pd di Sissa Trecasali.
Legambiente Emilia Romagna