Una nuova casa per la Comunità Baccarat

SMA MODENA
lombatti_mar24

22/11/2013
h.12.00

È stata inaugurata dal Presidente di Proges Antonio Costantino, alla presenza dal Sindaco di Fontanellato Domenico Altieri, del Direttore del Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’AUSL Pietro Pellegrini e del Direttore del Distretto di Fidenza dell’AUSL Maria Rosa Salati, la nuova sede della “Comunità residenziale educativo integrata per minori Baccarat”.
La comunità, che Proges gestisce dal 2007, nasce per accogliere preadolescenti e adolescenti che hanno bisogno di un supporto psicologico, ovvero ragazzi che in questo momento della loro crescita affrontano difficoltà psicologiche, relazionali o di comportamento. Può ospitare fino a 6 ragazzi, grazie ad un equipe composta da 7 educatori professionali, 1 coordinatore, uno psicologo e 1 ausiliaria.
Con l’inaugurazione di oggi, Baccarat lascia finalmente i locali dell’appartamento di Salsomaggiore sin qui utilizzati, non ideali per la delicata tipologia di ospiti, per trasferirsi nella nuova struttura di Strada Ghiara dei Sabbioni presso Fontanellato: una casa indipendente alle porte del paese, immersa nella campagna e con ampi spazi interni e esterni, certamente più adatta a facilitare la funzione ripartiva, di sostegno e di recupero delle competenze e capacità relazionali di minori in situazione di disagio di cui la comunità si prende cura.
La nuova sede, di recentissima costruzione, è stata progettata e realizzata all’avanguardia, interamente in legno, rispondendo a criteri di edilizia biocompatibile ad alta indipendenza energetica grazie all’uso di pannelli solari e alla costruzione di un pozzo in grado di fornire acqua potabile all’intero plesso. Inoltre è stata aggiunta una parabola, adibita alla funzione della ricezione della linea ADSL.
Il trasferimento e la conseguente riprogettazione del servizio è avvenuto a seguito di un confronto e non senza il supporto da parte dell’ASL, che ha affiancato Proges con un ristretto gruppo di lavoro coordinato dalla dr.ssa Rossella Cocconi, che oggi continua ad accompagnare la comunità individuando i ragazzi da ospitare, provenienti dal nostro territorio ma non solo.
La nuova sede del “Baccarat” si pone infatti l’obiettivo di privilegiare l’accoglienza dei minori provenienti dal territorio, ma essendo l’unico servizio di questo genere tra Parma, Reggio e Piacenza, è pronta ad accogliere bisogni provenienti anche da altre realtà, regionali o nazionali.
Il Baccarat è un servizio dell’Area Minori di Proges (coordinato dalla dr.ssa Roberta Marchesini), che oltre a questa gestisce nella nostra provincia altre 3 strutture: Comunità Faber (Salsomaggiore Terme), Comunità Lo Stralisco (Parma), Centro di Pronta Accoglienza per Minori C.As.A. (in appalto dal Comune di Parma), oltre ad altri servizi destinati ai minori (servizi educativi domiciliari, servizi per il diritto di visita e di relazione, centri pomeridiani, centri estivi…).