
24/01/2014
h.13.00
Anni ’80. Xevious era un videogioco arcade prodotto da Namco e pubblicato nel 1982 (negli Stati Uniti fu distribuito da Atari).
Fu uno dei primi giochi del genere sparatutto a scorrimento verticale, e influenzò i giochi successivi del genere.
La grafica era rivoluzionaria, elegante, con un uso accurato delle ombre e della tecnica del palette shifting che forniva al giocatore un’illusione di tridimensionalità senza precedenti. Riusciva a trasmettere, non so come, un senso di tranquillità. Xevious fu anche il primo videogioco ad avere un proprio spot televisivo.
A differenza di altri arcade classici, Xevious non aveva veri e propri livelli distinti; il movimento della Solvalou attraversa, senza soluzione di continuità, diverse aree, contraddistinte anche da paesaggi differenti.
Xevious fu distribuito in tutto il mondo. In Giappone divenne un vero e proprio oggetto di culto; i musicisti Haruomi Hosono e Keisuke Kuwata resero omaggio al gioco: Hosono produsse un album di musica tratta dai videogiochi Namco, in cui Xevious era il pezzo centrale. Nel booklet di un successivo singolo, Hosono incluse un racconto di fantascienza ambientato nel mondo di Xevious.
Andrea Marsiletti
Altri videogiochi arcade ’80 pubblicati:
Cauldron
Paperboy
One on one
Archon
Galaxian
Galaga
Track & Field
Centipede
Retro games Atari
Zaxxon, il 3D debutta negli sparatutto
International Karate per C64
Spectrum vs Commodore 64
Vanguard
Aztec Challange
Forbitten Forest
Pengo
Q Bert
Qix
Pac Man
Pooyan
Burnin’ Rubber
Commando
Popeye
Dragon’s liar
Gyruss
28 gemme di Commodore 64
Nibbler
Phoenix
Pitfall!
Asteroids
Ghosts ‘n Goblins… l’arcade gotico
Back to ’80… Scramble
Rivivi le emozioni di Space Invaders!
Defender
Burger Time
Videogiochi Commodore 64
Frogger