13 defibrillatori donati a Parma, uno per ciascun quartiere

SMA MODENA
lombatti_mar24

23/01/2010
h.13.10

Il progetto benèfico “Dai un Cuore al Natale” ha raggiunto il proprio obiettivo, che sembrava impensabile all’inizio: donare 13 defibrillatori a Parma, uno per ciascuno dei 13 quartieri! Parma diventa così una delle prime città in Italia (forse addirittura la prima) a dotare di defibrillatori ogni suo quartiere. La cifra record di 24254 euro, raccolta in poco più di un mese, si deve sia alla generosità dei parmigiani che agli organizzatori del progetto: il centro commerciale Centro Torri, l’associazione di promozione sociale Portos e il Gruppo Medaglie d’Oro “Vetreria Bormioli Rocco & Figlio”, in collaborazione con Croce Rossa Italiana e con il patrocinio del Comune di Parma e dei Quartieri San Leonardo e Cortile San Martino.
La conferenza stampa finale di sabato 23 gennaio nella Sala Stampa del Municipio sancisce il felice epilogo dell’iniziativa con la consegna simbolica di un defibrillatore all’assessore al Decentramento Fabio Fecci (in rappresentanza di tutto il Comune di Parma) da parte di Gianni Castaldini, presidente del Centro Torri, Andrea Corò, presidente di Portos, e Lanfranco Musiari, vicepresidente del Gruppo Medaglie d’Oro. Nell’arco di qualche settimana, i 13 defibrillatori semi-automatici, che per un segno del destino hanno i colori gialloblù di Parma, saranno posizionati nei punti sensibili dei quartieri, secondo accordi che verranno presi con i quartieri stessi.
Ma non solo. Infatti negli oltre 24 mila euro raccolti attraverso le offerte al mercatino natalizio e alla pista di pattinaggio su ghiaccio, che il Centro Torri ha ospitato dal 5 dicembre al 5 gennaio scorso, è prevista anche la formazione di cento persone, equamente distribuite nei quartieri, affinché imparino a usare i defibrillatori. Questi veri e propri “salvavita” sono quindi utilizzabili anche da personale non medico, ma appositamente addestrato, per praticare una defibrillazione precoce aumentando le possibilità di salvare una persona colpita da arresto cardiocircolatorio e limitando il danneggiamento dell’organo più importante (il cervello).
Il progetto “Dai un Cuore al Natale” era partito per donare due defibrillatori ai due quartieri di Parma che fin dall’inizio avevano garantito il patrocinio. Poi è cresciuto giorno per giorno (coinvolgendo pure i campioni del Gran Parma Rugby, gli atleti di Coopernuoto e Podium Nuoto, tre giovani pattinatrici e tanti altri) e le offerte hanno continuato ad arrivare e a confluire sul c/c 3031 Banca Monte Parma, codice Iban IT93T0693012717000000003031, con bonifici intestati a “Dai un Cuore al Natale”.