“A Salso si vive bene”

SMA MODENA

26/09/2009
h.11.50

“Salsomaggiore è una città in cui si vive bene e non è certamente meno sicura delle altre della nostra provincia e della nostra regione, nonostante i deplorevoli episodi avvenuti nelle scorse settimane ad opera di alcune persone. Il tema che gli esperti chiamano della “sicurezza percepita”, tuttavia, diversa dai livelli reali di sicurezza, non va sottovalutato, ed il Comune sicuramente non lo fa.
Gli organi comunali preposti a dare supporto ai carabinieri e alle forze di polizia nazionali, cui come noto compete in via esclusiva per legge la difesa della sicurezza, hanno da tempo attivato azioni di prevenzione e di riduzione del rischio nel campo della sicurezza cittadina – spiega il sindaco Tedeschi – e, in riferimento alla polizia locale del nostro distretto, il coordinamento nell’ambito dell’Unione Terre Verdiane e della Provincia è da tempo attuato con azioni di prevenzione e di presidio del territorio finalizzate a difendere il livello di sicurezza della nostra città. Per impulso dell’Amministrazione comunale verrà approvata la riorganizzazione della Polizia Municipale predisposta dal dirigente responsabile con operatività dal prossimo mese di ottobre.
L’obiettivo è l’incremento del numero di agenti di Polizia Municipale nel nostro Distretto e l’attivazione di turni serali dalle 19,00 alle 1,00 tutto l’anno. Il progetto prevede anche, previa concertazione sindacale, un nuovo servizio notturno dalle 1,00 alle 7,00 il venerdi e il sabato con rafforzamento del servizio nella fascia pomeridiana”.
L’assessore delegato alla sicurezza e alla polizia locale Pigazzani afferma: “Le forze dell’ordine – Carabinieri e Guardia di Finanza – e la Polizia Municipale, hanno la nostra piena fiducia, che anche recentemente hanno dimostrato di saper ben meritare per l’impegno intenso e continuo profuso e per i risultati ottenuti. La tempestiva segnalazione di comportamenti scorretti, maleducati, chiassosi e che generino una diminuzione o turbativa del decoro urbano contribuisce certamente a facilitarne il compito e ad accrescerne l’efficacia. Il Comune ha sempre dato e continuerà a dare con convinzione la massima collaborazione alle Forze preposte per la sicurezza.
Vorrei ricordare il Protocollo d’Intesa con la Prefettura di Parma siglato nel maggio 2008 proprio a Salsomaggiore che sancisce una stretta collaborazione per l’ordine pubblico e la sicurezza urbana fra polizie locali e polizie nazionali e decisioni molto concrete cui il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza ha dato attuazione nei diversi incontri in cui si è riunito.
Ricordo anche la recente riunione della competente Commissione consiliare (Urbanistica, Lavori Pubblici, Ambiente, Sicurezza del Territorio) che ha valutato la proposta di ordinanza sindacale in materia di sicurezza urbana (decoro urbano, somministrazione bevande alcoliche, rifiuti, ecc.).
Infine un’importante azione messa in campo riguarda la partecipazione del Comune al Bando del Ministero dell’Interno e a quello della Regione per rafforzare il sistema di videosorveglianza attualmente”.