
04/01/2012
h.12.30
Questa mattina, in Municipio, si è tenuta la tradizionale visita della Lampada della Pace, portata dagli Scout Foulards Bianchi di Parma. Si tratta della lampada con la “Luce della Pace”, proveniente dalla Chiesa della Natività di Betlemme. In quel luogo l’8 dicembre di ogni anno un bambino austriaco accende un lume alla Lampada della Grotta, alimentata dall’olio donato a turno dalle trenta nazioni cristiane della Terra. Poi, grazie al servizio degli Scouts Austriaci e delle Ferrovie, il lume viene portato in tutte le nazioni Europee.
In Italia sono gli Scouts di Trieste che attraverso cinque percorsi ferroviari diffondono la luce di Betlemme a tutte le città della nostra penisola. Simbolo non solo religioso che vuole diffondere un messaggio semplice ma profondo, questa fiamma, partita da Betlemme, passa di candela in candela e pur rimanendo sempre la stessa, si espande nei paesi e diventa una grande luce che illumina il mondo, così anche il desiderio di pace si diffonde passando da persona a persona.
Durante la cerimonia, prima dell’accensione di un lume nella sala consiliare, è stato anche letto il “Messaggio della Luce della Pace da Betlemme”. E’ intervenuto il Commissario straordinario Mario Ciclosi. Presenti anche alcune rappresentanti dell’Associazione Benemerite.