Aeroporto Verdi, in arrivo 20 milioni di euro e nuovi voli

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
20/07/2010
h.19.30

E’ stato approvato durante la seduta odierna del consiglio comunale, un nuovo accordo con il socio privato uscente dell’aeroporto “Giuseppe Verdi”. In questo modo si è chiusa una trattativa aperta lo scorso anno, quando il socio privato aveva manifestato l’interesse a uscire dalla Sogeap.
Le trattative intavolate hanno portato a un accordo che prevede, tra le altre cose: un nuovo piano industriale comprensivo di un apporto di capitali da parte del socio di maggioranza di 15,5 milioni di euro per la copertura finanziaria della gestione ordinaria dell’aeroporto fino alla fine del 2014, e di un finanziamento di 4,5 milioni di euro per avviare un piano di espansione che prevede la costruzione di un nuovo terminal e parcheggi.
In più è in programma uno sviluppo del traffico aereo con nuovi collegamenti con Parigi, la Calabria e i paesi dell’Est Europa, oltre al rafforzamento dei voli su Roma, grazie ad aerei più grandi e prezzi più accessibili.
I nuovi stanziamenti si aggiungono ai 20 milioni di euro già investiti da parte del socio privato per ampliamento (recentemente ultimato) dell’aerostazione.
Considerata la situazione che si è creata all’indomani della decisione del socio privato di uscire da Sogeap e la crisi in cui versano gli aeroporti – sottolinea il sindaco Pietro Vignaliconsidero questo accordo soddisfacente per diverse ragioni. Innanzitutto viene garantita la copertura finanziaria della gestione ordinaria fino al 2014, e l’avvio di un ulteriore piano di investimenti oltre a quelli già realizzati”.
L’accordo con il socio privato – prosegue il primo cittadino – è quindi da ritenersi complessivamente positivo perché consente nuovi investimenti per altri 20 milioni di euro, è stato risanato il bilancio, rinnovata l’aerostazione, c’è stato un lieve sviluppo dei voli e il calo dei passeggeri, nonostante la crisi, è stato inferiore alla media nazionale”.
I dati quindi “confermano le potenzialità del nostro aeroporto – conclude Vignali – baricentrico rispetto ad un bacino appetibile”.