
Un polo scolastico provinciale con poco meno di 1.200 studenti: nascerà il nuovo istituto agrario-turistico-alberghiero dall’aggregazione della scuola professionale per l’agricoltura Solari di Fidenza e l’alberghiero Magnaghi di Salsomaggiore.
La realtà, operativa dal prossimo anno, è stata presentata in Provincia dai sindaci Andrea Massari e Filippo Fritelli, dopo il voto favorevole del Consiglio provinciale.
“Non riteniamo giusta una nuova aggregazione che va a impoverire una realtà ben funzionante capace di inserire tanti giovani nel mondo del lavoro come è il Polo Agroindustriale. Non ci convince nemmeno che non si sia tenuto conto ne della Legge Regionale, ne del volere degli istituti” spiega Samantha Parri, segretaria del Carroccio fidentino.
Non è stata ascoltata la volontà del Consiglio d’Istituto dell’intero polo Agroindustriale e nemmeno il parere nettamente contrario dell’Ufficio Scolastico provinciale, e non sono nemmeno stati interpellati i dirigenti scolastici: tutto questo è scandaloso.
Il destino di studenti e scuole, sarà deciso solo dal Pd renziano nel quale rientrano Massari e Fritelli. Questo dovrebbe far riflettere su cosa ci aspetta se vincerà il sì al referendum per la riforma costituzionale – chiosano i leghisti
Che avvertono: “Verranno presentate ulteriori interrogazioni in Regione e in Parlamento, dalla Lega Nord Regionale e Nazionale, affinché questa fusione venga evitata”.
Comunicato stampa