
Al Rural Market di Borgo Giacomo Tommasini 7 di Parma continuano gli appuntamenti dedicati varietà agricole abbandonate da decenni e quasi estinte. Dopo il successo degli incontri precedenti, sabato 1° aprile dalle 10.30 sarà la volta di Valentina Cipelli del Podere Cristina di Lesignano de’ Bagni, che parlerà della gallina Romagnola e delle sue speciali uova biologiche.
Negli ambienti che per oltre sessant’anni hanno ospitato l’antica salumeria Grisenti, si potranno incontrare periodicamente i produttori del movimento Rural, custodi di antiche razze animali e varietà vegetali abbandonate per anni e a rischio di estinzione, che con grande passione si impegnano a recuperare e a proteggere.
Tra banchi e scaffali fanno bella mostra di sé pane e pasta di grani antichi, formaggi mono razza di latte crudo intero da vacche Bardigiana, Ottonese, Grigia dell’Appennino e Val Padana, latte fresco di asina, pecorino Massese, formaggio Pioniere ottenuto da latte intero della mungitura del mattino, yogurt al naturale biologico, uova di gallina Romagnola, carni e salumi di Cinta Senese e maiale nero allevati all’aperto, fagioli Zolfini, farro della Garfagnana e orzo Leonessa già cotti, testaroli della Lunigiana, succo di mela fresco e verdura selvatiche.
Ma anche confettura di uva Termarina e prugna Zucchella, mostarde di anguria Bianca, pera Nobile e Cotogna, miele biologico, passata di pomodoro Riccio di Parma, vellutata di zucca Violina, minestrone di verdure e tanti altri prodotti che verranno presentati a rotazione.