
10/09/2009
ATTO VANDALICO
Ieri, mercoledì 09 settembre, Rifondazione Comunista di Parma ha indetto una conferenza stampa per per per informare dell’atto vandalico, compiuto nella notte di martedì, ai suoi danni.
I manifesti posti sulla Strada Statale per Collecchio, allo scopo di propagandare l’imminente Festa di Liberazione, sono stati ricoperti di svastiche e scritte inneggianti al fascismo.
LA FESTA DI LIBERAZIONE A LEMIGNANO
Dall’11 al 13 settembre a Lemignano di Collecchio in Strada Lemignano 15, il Partito della Rifondazione Comunista organizza la Festa di Liberazione, tradizionale momento di aggregazione, socializzazione e di dibattito e riflessione politica.
I teatri di guerra internazionali, i fallimenti delle politiche abitative e delle politiche per la sicurezza della giunta Vignali e la crisi economica e occupazionale nel territorio parmense saranno i temi al centro dei dibattiti che si svolgeranno ogni sera alle 20.30 nello spazio dibattiti.
Sabato 12 e domenica 13 alle ore 18.00 saranno presentati i libri “Memorie d’Agosto – Letture delle barricate antifasciste” di William Gambetta e “25 agosto 1972 – l’omicidio di Mariano Lupo” di Piermichele Pollutri. Con queste iniziative vogliamo ripercorrere fasi differenti della lotta antifascista a Parma per rimarcare i valori della cultura politica popolare e antagonista della nostra città e riannodare i fili della memoria con la l’intenzione di attualizzarne i messaggi nella pratica politica odierna.
Alla sera concerti rock con gli A.O.R. e Noctiluca al venerdì e Wild Side alla domenica, mentre al sabato è prevista la tradizionale orchestra del ballo liscio. Infine cucina a prezzi popolari tutte le sere e mercatino del libro usato per le scuole superiori, una iniziativa quest’ultima che partendo dalla semplice osservazione del peso considerevole che hanno i libri scolastici sui bilanci familiari, cerca di offrire una risposta parziale ma concreta ai tanti problemi che le famiglie si trovano ad affrontare in questo periodo di crisi economica, offrendo sconti sui prezzi di copertina superiori al 50%.
Alla domenica è infine previsto per le 19.30 il comizio conclusivo di Claudio Grassi, componente della segreteria nazionale del Prc.