
Martedì 30 maggio, ore 11.00 – Sede Fondazione Cariparma
Presentazione progetto “Adolescenza: istruzioni per l’uso”
A cura della Lega Italiana contro i Disturbi d’Ansia, d’Agorafobia e da attacchi di Panico (Lidap odv) e realizzato con il contributo di Fondazione Cariparma, il progetto consiste nella realizzazione di nove moduli video, pubblicati sul sito www.lidap.it , sui principali temi relativi alle difficoltà dell’età dell’adolescenza realizzati con esperti della materia, che collaborano con l’associazione. La finalità è quella di fornire ’pillole informative’, indicazioni semplici ma orientative rivolte a genitori, insegnanti e a tutti coloro che operano con gli adolescenti. Con il contributo degli interventi è stato anche pubblicato il libro “Adolescenza istruzioni per l’uso” (Edicta Edizioni), per facilitare l’accesso ai contenuti di chi lo richiedesse.
Il progetto è sostenuto da Fondazione Cariparma nell’ambito del bando “Salute”.
† Il cosmismo: la teologia bolscevica della resurrezione dei corpi e dell’immortalità (di Andrea Marsiletti)
Tematiche trattate: Le trasformazioni nell’adolescenza (Dott.ssa Samantha Vitali); Giuda il tuo tempo (Dr. Andrea Giuffredi); Il sesso. Le paure dei genitori e la sessualità degli adolescenti oggi (Dott.ssa Amalia Prunotto); Le dipendenze: da quella affettiva a quelle chimiche e senza sostanze (Dr. Roberto Cafiso); Dipendenze digitali nell’epoca dell’iperconnessione (Dr. Roberto Pozzetti); Disturbi dell’alimentazione e adolescenza: breve mappa ad uso dei genitori (Dr. Stefano Pozzoli); Bullismo e baby gang con implicazioni derivanti dal confronto con altre culture; (Dr. Maurizio Montanari): Hikikomori: ragazzi in una stanza (Dr. Paolo Chiappero); Ansia, depressione e attacchi di panico (Dr. Antonino Minervino)
Interventi di:
Franco Magnani – Presidente Fondazione Cariparma
Giuseppe Costa – Presidente LIDAP
Antonino Minervino – Medico, Psichiatra, Psicoterapeuta
