All’Università di Parma un corso e una certificazione per diventare “esperto dell’apprendimento linguistico”

SMA MODENA

E’ tutto pronto per la seconda edizione del corso Diventare un Esperto dell’Apprendimento Linguistico, organizzato dal Gruppo di Ricerca ELICom (Educazione Linguistica Inclusiva e Comunicazione), coordinato dal prof. Michele Daloiso presso il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali (DUSIC).

Il percorso formativo, realizzato quasi interamente a distanza con attività in modalità sincrona e asincrona, si rivolge a insegnanti di lettere e lingue, tutor ed educatori professionali che intendono specializzarsi sull’educazione linguistica inclusiva, con un’attenzione particolare agli alunni con disturbi della comunicazione, del linguaggio e dell’apprendimento. Il corso dà accesso all’esame per conseguire la Certificazione di Esperto dell’Apprendimento Linguistico (CEdAL) (http://www.elicom.unipr.it/it/certificazione/15/), che costituisce la prima certificazione glottodidattica in Italia rivolta a docenti ed educatori che intendono specializzarsi sull’educazione linguistica inclusiva.

Il corso e la certificazione sono frutto di un più ampio progetto sviluppato da Michele Daloiso e Marco Mezzadri nell’ambito delle attività del Laboratorio di Glottodidattica (http://www.glottodidattica2.unipr.it) del Dipartimento DUSIC.

Il bando per l’iscrizione al corso è ora disponibile sul sito del Gruppo ELICom . La scadenza è fissata per il 31 luglio alle 12 ma il corso è a numero chiuso, quindi si va ad esaurimento posti. Una quota dei posti disponibili è riservata agli studenti dell’Università di Parma interessati a specializzarsi in quest’ambito.