
29/12/2011
h.11.40
Per la squadra seniores dell’Amatori Parma che in questa stagione sportiva partecipa al campionato di serie B di rugby, si chiude un 2011 dal bilancio più che positivo.
Manca una sola giornata alla conclusione del girone d’andata ed il club ducale, imbattuto dopo dieci turni, guida la classifica con 46 punti su cinquanta totali a disposizione, considerando anche i bonus-mete. Negli altri tre gironi della serie B nessuno è riuscito a fare meglio.
Da matricola di questa categoria la squadra bluceleste ha sorpreso un po’ tutti superando via via tutte le candidate alla promozione. Manca all’appello soltanto il Colorno, atteso a Moletolo domenica otto gennaio.
A questo punto sarebbe poco realistico non inserire anche l’Amatori nel gruppo di club che aspirano alla serie A, anche se a settembre gli obbiettivi erano certamente meno ambiziosi.
Difficile ottenere dichiarazioni su questo argomento dal coach Riaan Mey, ma il direttore sportivo Giuseppe Buraldi dopo il successo esterno sull’Unione Rugby Tirreno si è finalmente sbilanciato, o meglio, è stato costretto a prendere atto delle nuove prospettive che si sono aperte davanti alla sua squadra.
La fine del girone d’andata vedrà ormai matematicamente Bercelli e compagni in vetta alla classifica, ma gli uomini di Mey dovranno puntare ad iniziare l’anno aggiudicandosi l’incontro casalingo con il Colorno per scavare un solco quasi incolmabile con una diretta rivale.
Le statistiche del club ducale sono eloquenti: nessuna sconfitta ed un bilancio di 289 punti fatti e 131 subiti con 42 mete realizzate. Giacomo Fava con i suoi 63 punti è nettamente il miglior marcatore fra i compagni di squadra, mentre Marco Letizia è il metaman con sette centri personali.
Il capitano Federico Bercelli con 800 minuti in campo è il più presente, come è doveroso per un capitano che si rispetti, ma bisogna sottolineare che in queste prime dieci partite sono stati utilizzati in totale 35 giocatori, e ben 20 di loro hanno varcato almeno una volta la linea di meta avversaria.
Con la squadra seniores la società del presidente De Vincenzo sta portando a compimento un percorso iniziato con gli investimenti nel settore giovanile effettuati in questi anni.
Dalla serie C dello Stendhal Parma fino all’Eccellenza del Rugby Reggio o dei Crociati Parma si possono trovare atleti formati sui campi di Moletolo, ma con la squadra seniores di quest’anno sembra che possa diventare realtà il sogno di vedere in campo ai massimi livelli una compagine vestita di bluceleste e composta in gran parte da giocatori parmigiani provenienti dal vivaio.