AnShin Claude Thomas a Berceto

SMA MODENA
lombatti_mar24

14/01/2010
h.10.40

In occasione della Giornata della Memoria, la Cooperativa Sociale Eumeo e l’Associazione di Promozione Sociale Ambrose/Compagnia realizzano PAX! 7 giorni di eventi per una nuova cultura della pace con un ospite d’eccezione: il Monaco Buddhista AnShin Claude Thomas. Gli incontri e i laboratori si terranno nella città di Parma e provincia, dal 24 al 31 Gennaio 2010 con un’anteprima il 16 gennaio a Berceto.
Il 30 gennaio 2010, il Monastero Zen Il Cerchio di Milano ospiterà presso l’Eremo di montagna Sanbo-Ji Tempio dei Tre Gioielli, a Berceto (Pr), una giornata di ritiro spirituale durante la quale il monaco Claude AnShin Thomas condurrà, oltre alla meditazione Zazen, pratiche di “deep listening”, “mindfulness”, “eating and working meditation”.
In particolare, durante la pratica “eating meditation”, i partecipanti vivranno un intenso momento di scambio del pranzo a sacco, rigorosamente vegetariano, che ognuno avrà portato dalle proprie case e che sarà gustato insieme alla minestra preparata da tutti i partecipanti presso l’Eremo stesso.

Chi è Claude AnShin Thomas?
Come recita il titolo di una sua biografia pubblicata da Mondadori, Claude Thomas era un soldato durante la guerra del Vietnam (Una volta ero un soldato. Dall’orrore del Vietnam all’incontro con il buddhismo – Thomas Claude Anshin).
Dopo un periodo di terribile sofferenza psicologica per le violenze subite in battaglia, Claude Thomas sembrava destinato a un futuro di alcolismo e di emarginazione, ma l’incontro con il celebre monaco Thich Nhat Hanh riscrive radicalmente la sua storia. Il Maestro Thich Nhat Hanh lo inizia alla filosofia e alla meditazione del Buddhismo Zen, fino a renderlo a sua volta monaco, con il nome di AnShin, e maestro.
Da allora, Claude AnShin Thomas viaggia ininterrottamente per il mondo portando una parola di pace o, semplicemente, il silenzio della sua camminata meditativa nei luoghi della sofferenza, della guerra e del dolore.