Arriva il calendario contro anoressia e bulimia

SMA MODENA
lodi1

21/12/2009

Cinquanta donne e un calendario per dire no a bulimia e anoressia. Sono gli scatti del fotografo Gerald Bruneau per l’associazione DonnaDonna Onlus.
Un’iniziativa di solidarietà tutta al femminile per combattere gli stereotipi sulla bellezza: è questo lo spirito del calendario. Grazie agli scatti del fotografo di fama internazionale Gerald Bruneau, che ha aderito al progetto a titolo gratuito, cinquanta donne ‘vere’ di tutte le età e di tutte le taglie si sono messe in gioco per dire no agli stereotipi sulla bellezza femminile.
Coperte solo da drappeggi di velluto rosso, casalinghe, donne in carriera, studentesse, artiste, hanno posato davanti alla macchina fotografica.
Tra loro anche l’attrice e scrittrice Veronica De Laurentiis e la senatrice Laura Bianconi. Le pagine del calendario riportano anche i pensieri autografi di alcuni personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo. L’associazione, in particolare, ha lo scopo di prevenire i disturbi alimentari quali anoressia, bulimia e binge eating (sindrome da alimentazione incontrollata), creando una rete di persone, esperienze e progetti, e un centro di ascolto per favorire il trattamento e la cura di tali disturbi, sia a livello fisico che psicologico.
In Italia sono circa 200mila le donne colpite dai disturbi dell’alimentazione e anoressia e bulimia sono la prima causa di morte fra le ragazze tra i 12 e i 25 anni.
Il calendario di DonnaDonna Onlus, che ha ricevuto il patrocinio del ministero per le Pari Opportunità, sarà distribuito gratuitamente dal 19 dicembre al 6 gennaio nel corso della manifestazione di solidarietà Roma Insieme, promossa dal Comune di Roma e curata dal delegato alle Pari opportunità, Lavinia Mennuni. Il calendario è solo il primo tassello di una campagna sociale di informazione dal titolo Uniti contro i disturbi alimentari, che DonnaDonna Onlus ha programmato per il 2010 e che utilizzerà diversi strumenti di comunicazione, come numero verde, opuscoli informativi e spot.