Un importante passo avanti per la sicurezza del parmense. Nell’ambito del piano nazionale di distribuzione delle risorse, il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha assegnato 300 nuovi militari alla Legione Emilia-Romagna, appartenenti al 143° e 144° corso di formazione. Ventiquattro di questi sono stati destinati al Comando Provinciale di Parma, dove hanno già preso servizio nei rispettivi reparti.
Si tratta di un rafforzamento significativo per le stazioni Carabinieri, presidi dello Stato capillarmente diffusi e primo punto di riferimento per le comunità locali. L’arrivo dei nuovi militari consentirà di implementare il controllo del territorio, potenziare la prevenzione e il contrasto ai reati, e garantire un intervento ancora più tempestivo nelle situazioni di emergenza, grazie anche all’incremento di personale nei Nuclei Radiomobili di pronto intervento.
Il provvedimento del Comando Generale arriva a seguito di un’attenta analisi delle necessità operative della regione e testimonia la volontà di assicurare un servizio sempre più efficace, vicino ai cittadini e calibrato sulle crescenti complessità urbane. I nuovi Carabinieri, giovani, preparati e motivati, rappresentano un investimento sulla sicurezza e sulla presenza costante dell’Arma nelle comunità emiliano-romagnole.
I militari assegnati a Parma sono stati accolti dal Comandante Provinciale, Colonnello Andrea Pagliaro, che ha rivolto loro un benvenuto ufficiale sottolineando “i valori etici dell’essere Carabiniere” e l’importanza del dialogo con la popolazione, da sempre elemento distintivo dell’operato dell’Arma.
Il Colonnello ha inoltre richiamato l’attenzione sulle principali tipologie di reati che interessano il territorio e sulla necessità di rafforzare la prevenzione, con particolare attenzione alla violenza di genere.
Con questa nuova immissione di personale, la Legione Emilia-Romagna consolida ulteriormente la propria capacità operativa, rinnovando l’impegno quotidiano a tutela dei cittadini e del territorio.

