Attestati a due ristoratori volontari in Abruzzo

SMA MODENA
lombatti_mar24

04/09/2009
h.15.20

Questa mattina, nella Sala Stampa del Municipio, l’assessore alla Protezione civile Fabio Fecci ha ricevuto due ristoratori parmigiani che durante l’estate sono partiti volontari per l’Abruzzo in collaborazione con il Comitato del Centro unificato di Protezione civile e ha consegnato loro attestati di merito, per l’opera di volontariato svolta nelle zone terremotate.
Si tratta di Lucia Giordano, ristorante “Il Trovatore”, scesa dal 27 giugno al 4 luglio a Villa Sant’Angelo (L’Aquila), e Fabio Romani, ristorante “Romani” sceso dall’1 all’8 agosto a Piazza D’Armi (L’Aquila); nel complesso, hanno preparato per gli abitanti delle zone colpite dal terremoto circa 1.150 pasti.
Nei mesi di aprile e maggio , si erano recati in Abruzzo i ristoratori Andrea Pattini, Francesco Ziveri e Antonio Di Vita, che, nel corso della loro permanenza, avevano preparato oltre 70mila pasti
L’attestato dell’Amministrazione comunale – ha spiegato l’assessore Fabio Fecci vuole essere un riconoscimento alla generosità di questi professionisti che, in modo volontario, hanno messo le loro qualificate competenze a servizio della popolazione abruzzese, impegnandosi senza sosta in un contesto certamente non facile. Parma continua dunque, in modo costante, a impegnarsi in gesti concreti di solidarietà verso questa gente così duramente messa alla prova”.
Il loro contributo è stato reso favorito anche dalla collaborazione di Ascom e Confesercenti, che hanno fatto da tramite nella ricerca di volontari qualificati nell’ambito della ristorazione: un’esigenza primaria nelle operazioni di sostegno all’Abruzzo.