
07/07/2009
h.14.30
Migliaia di badanti nella nostra città e nell’intero Paese si prendono cura come e meglio dello Stato dei nostri anziani, aiutando le famiglie nella loro opera quotidiana di cura e assistenza e integrandosi positivamente con i servizi garantiti dall’Amministrazione comunale.
Queste persone sono oggi un pilastro fondamentale di un welfare che dopo decenni di statalismo e di servizi spersonalizzati si va sempre più costruendo attorno al ruolo della famiglia e con servizi sempre più mirati alla reali esigenze, tutte diverse tra loro, delle persone.
Confondere la risorsa rappresentata dalle assistenti famigliari con i problemi di sicurezza spesso legati al fenomeno dell’immigrazione clandestina, oltre ad essere un errore di prospettiva, rischia di mettere in seria difficoltà tante famiglie parmigiane.
La strada intrapresa dal Comune di Parma di costituire un albo delle badanti, di sostenere la loro formazione professionale e i bisogni delle famiglie è un esempio di realismo e cultura dei servizi capace di guardare al futuro.
Claudio Bigliardi
Civiltà per Parma