
10/09/2009
h.16.30
Un sostegno in più alle iniziative di vendita diretta dei prodotti agroalimentari. Nasce in quest’ottica il bando che parte da oggi, giovedì 10 settembre, pubblicato dal settore Attività Economiche del Comune di Parma, per l’assegnazione di 18 diverse aree pubbliche per l’installazione di distributori automatici di vendita di latte crudo e prodotti derivati dal latte.
Le domande per partecipare al bando, da presentare complete di tutta la documentazione richiesta e compilando l’apposito modulo, dovranno pervenire entro le ore 12 di mercoledì 30 settembre tramite raccomandata a/r o consegnate a mano al Protocollo del Duc in largo del Torello de’ Strada 11/a negli orari di apertura, dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 17.30 e il sabato dalle 8.15 alle 13.30.
“L’Amministrazione Comunale – spiega l’assessore allo Sviluppo delle Politiche per il Commercio Paolo Zoni – da più di un anno sostiene, a partire dall’istituzione del Mercato degli Agricoltori di strada Imbriani, la filiera corta, ovvero una forma di negozio che permetta ai consumatori di acquistare senza intermediari dai produttori, per tutti i vantaggi, economici, sociali e ambientali, che questo commercio porta con sé. Nel caso del latte crudo, il riavvicinamento della campagna alla città nonché il sostegno, in un periodo di crisi economica anche per le imprese agricole produttrici di latte”.
Il latte crudo, infatti, non commercializzato nelle altre forme di distribuzione, può essere venduto, secondo la normativa regionale, in azienda e anche attraverso distributori automatici, consentendone una più facile reperibilità da parte del consumatore.