Baseball e gastronomia a Sala Baganza

SMA MODENA

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
22/07/2010
h.13.10

Mercoledì 4 agosto aprirà i battenti la ventiseiesima edizione di uno dei più importanti Tornei per club a livello mondiale, il Torneo Internazionale di Sala Baganza “Trofeo Ermes Fontana”… e questa internazionalità è ben rappresentata dalle 36 squadre (circa 580 atleti) che per 5 giorni popoleranno il centro sportivo del paese: oltre a squadre del parmense, ci saranno squadre da Veneto, Lazio, Friuli, Marche, Lombardia, Liguria e poi dal Belgio, Olanda, Germania, Croazia, Ungheria e Australia.
Una vera e propria cittadella dedicata a mazze e guantoni, un gioiellino che per un paese di poco più di 5.000 anime è atteso anno per anno come il palio per i senesi. Nel 1985, anno del primo Torneo, erano solo 10 le squadre che vi parteciparono, 9 italiane ed una sola dall’estero, dalla base Nato di Ramstein: chi l’avrebbe mai pensato che poi nel corso degli anni sarebbero arrivate a Sala Baganza anche squadre da Beglio, Spagna, Polonia, Slovenia, Repubblica Ceca, Francia, Canada e California.
La manifestazione, organizzata dal Baseball Club Sala Baganza, verrà inaugurata mercoledì 4 con la sfilata per le vie del paese delle squadre a suon di musica ed uno spettacolo di presentazione in centro al paese, nel Giardino della Rocca Sanvitale. Poi dalle 8 alle 19 del giorno dopo verranno giocate in 4 giorni oltre 100 partite riservate alle categorie Minibaseball, Ragazzi Baseball, Ragazze Softball, Cadetti Baseball e Cadette Softball. Un vero tour de force ma un divertimento unico.
I match si snoderanno su 5 campi da gioco: i due salesi, i due di Collecchio ed il campo “Cipressi”, il primo campo privato omologato Fibs in Italia. Si tratta del campo che ha costruito Guido Merusi, salese doc, nel giardino di casa sua e solo per il Torneo di Sala apre i battenti. Qui, si svolgono gran parte della partite di softball e tutto il Memorial Mattia Bertoni, trofeo dedicato alla categoria Minibaseball in memoria di un giocatore prematuramente scomparso nel 2008.
Da questo Torneo, negli anni sono passati numerosi giocatori che, se all’epoca tutti sbarbatelli, col tempo sono diventati veri campioni del batti e corri, basti pensare alle carriere nelle serie maggiori ed in nazionale di Leonardo Zileri (Parma) o Giuseppe Mazzanti (Nettuno).
Se durante il giorno il vero protagonista è il batti e corri, la sera il Torneo si trasforma in un vero e proprio ricettacolo di buona cucina e divertimento: infatti, i tifosi (ogni anno sono oltre 500 i fans al seguito delle squadre che alloggiano a Sala Baganza) e tutti coloro che vengono lungo le rive del torrente Baganza possono contare su eventi unici:

MERCOLEDI 4
Ore 20:30 – La sfilata delle 36 squadre, aprirà ufficialmente in torneo accompagnata dal Gruppo Bandistico di Felino (PR).
Il Giardino della Rocca Sanvitale farà da cornice ad un’inaugurazione degna dell’evento e l’accensione del tripode darà il via al XXVI Torneo Internazionale.

GIOVEDI 5
Dalle ore 20:00 – Serata Speciale con Paella e Sangria.
Nel palco centrale Piano Bar con Frank Trivella & Jo Baganza.

VENERDI 6
Dalle ore 20:00 – Serata Messicana. La cucina offrirà oltre ai piatti tradizionali parmensi, un menù tipicamente messicano! Verrà servita Tequila nel Chiosco Messicano e nel Chiosco Country troverete Cocktails, vini ed ottimo Prosciutto nella Prosciutteria. La Birra non mancherà nello stand Birreria.
Nel palco centrale Animazione, Musica e Balli Country con Planet Country. 

SABATO 7
Dalle ore 20:00 – La Cucina Tradizionale farà da contorno a Cinghiale con Polenta.
Il Chiosco Country sarà attivo con Cocktails, vini ed ottimo Prosciutto nella Prosciutteria. La Birra non mancherà nello stand Birreria.
Nel palco centrale dalle ore 21.30 Taro Taro Story: lo staff della storica Discoteca degli anni ’70 e ’80 di Collecchio riproporrà un Dj Set con le migliori canzoni di quel periodo. Una Serata Revival tutta da ballare.

DOMENICA 8
Dalle ore 19:00 – Aperitivi per tutti al Chiosco Messicano.
Dalle ore 20:00 –  La cucina offrirà i tortelli d’erbetta preparati dalle rezdore (cuoche) di Sala Baganza… il resto del menu sarà degno di una finale di torneo.
Come tradizione vuole, sul palco del centro feste si terrà la cerimonia di premiazione delle squadre e dei singoli con la presenza di campioni di livello nazionale ed internazionale.
L’arrivederci al prossimo anno lo daranno i Fuochi d’artificio che illumineranno i diamanti di gioco e gli “ospiti” di questo Torneo.

Baseball e gastronomia a Sala Baganza

SMA MODENA

03/08/2009
h.12.20

Mercoledì 5 agosto aprirà i battenti la venticinquesima edizione di uno dei più importanti Tornei per club a livello
mondiale, il Torneo Internazionale di Sala Baganza “Trofeo Ermes Fontana”… e questa internazionalità è ben rappresentata dalle 36 squadre che per 5 giorni popoleranno il centro sportivo del paese: oltre a squadre del parmense, ci saranno squadre da Veneto, Marche, Lombardia, Friuli, Toscana, Emilia Romagna, Trentino e poi dal Belgio, dalla Polonia, dall’Olanda, dalla Germania e dal Canada.
La manifestazione, organizzata dal Baseball Club Sala Baganza, verrà inaugurata mercoledì 5 con la sfilata per le vie del paese delle squadre a suon di musica ed uno spettacolo di presentazione nella piazza del paese, sotto la Rocca Sanvitale. Poi dalle 8 alle 19 del giorno dopo verranno giocate in 4 giorni 106 partite riservate alle categorie Minibaseball, Ragazzi Baseball, Ragazze Softball e Cadetti Baseball.
Un vero tour del force ma un divertimento unico. Se lungo il giorno il vero protagonista è il batti e corri, la sera il Torneo si trasforma in un vero e proprio ricettacolo di buona cucina e divertimento: infatti, i tifosi (ogni anno sono oltre 500 i fans al seguito delle squadre che alloggiano a Sala Baganza) e tutti coloro che vengono lungo le rive del torrente Baganza possono contare su eventi unici:

MERCOLEDI 5
Ore 20:30 – La sfilata delle 36 squadre, aprirà ufficialmente in torneo accompagnata dal Gruppo Bandistico di Felino. La Piazza della Rocca Sanvitale farà da cornice ad un’inaugurazione degna dell’evento e l’accensione del tripode darà il via al XXV Torneo Internazionale.

GIOVEDI 6
Dalle ore 20:00 – Serata Speciale con Paella e Sangria. Nel palco centrale Piano Bar con Frank Trivella & Jo Baganza.
 
VENERDI 7
Dalle ore 20:00 – Serata Messicana. La cucina offrirà oltre ai piatti tradizionali parmensi, un menù tipicamente messicano! Verrà servita Tequila nel Chiosco Messicano e nel Chiosco Country troverete Cocktails, Hot Dog e Birra. Attivo anche il servizio di Prosciutteria. Farà da cornice il Raduno di Cadillac
Nel palco centrale Animazione, Musica e Balli Country con Planet Country.
 
SABATO 8
Dalle ore 20:00 – La Cucina Tradizionale farà da contorno a Cinghiale con Polenta.
Il Chiosco Country sarà aperto Cocktails, Hot Dog e Birra. Attivo anche il servizio di Prosciutteria. Nel palco centrale dalle ore 21.30 Taro Taro Story: lo staff della storica Discoteca degli anni ’70 e ’80 di Collecchio riproporrà un Dj Set con le migliori canzoni di quel periodo. Una Serata Revival tutta da ballare.

DOMENICA 9
Dalle ore 19:00 – Aperitivi per tutti al Chiosco Messicano.