Berceto ricorda Walter Gaibazzi

09/09/2009
h.16.50

Sabato 12 settembre alle ore 21 è in programma, nell’imminenza della scomparsa dell’Avvocato Walter Gaibazzi avvenuta il 17 settembre 2003, l’ormai consueto concerto in sua memoria.
Il Comune di Berceto, con il sostegno di Banca Monte Parma e Fondazione Monte di Parma, desiderano continuare a ricordare la figura dell’amico Avvocato Walter Gaibazzi, illustre cittadino bercetese, già Presidente della Fondazione Monte di Parma dal 1994 al 2003, nella splendida cornice del Duomo di Berceto sabato 12 settembre 2009, alla vigilia di un’importante Festa religiosa della Madonna delle Grazie.
Si rinnova così un importante appuntamento artistico di vivo interesse che vedrà esibirsi quest’anno alle ore 21 la “Camerata Ducale di Parma”. Il complesso, diretto e presieduto dal maestro Ruggero Marchesi, si rifà ai tradizionali organici del periodo tardo barocco e classico, epoca aurea per la musica “di camera, di sala e di chiesa”. Si è esibito in numerose occasioni, tra festival, rassegne e stagioni concertistiche in Italia e all’estero con ottimi consensi di pubblico e di critica.
Il programma della serata prevede l’esecuzione di brani di W.A. Mozart e di A. Corelli con l’utilizzo degli strumenti musicali realizzati dal liutaio della Strada Francigena sig. Marchetti Claudio.
La serata rappresenta il proseguimento di un percorso che, nel corso di sei anni, ha visto esibirsi artisti di grande richiamo accomunati dal legame con l’Avvocato Gaibazzi, a cominciare dal chitarrista Enrico Tagliavini, per proseguire con il gruppo da camera “I Solisti di Parma”, quindi con l’orchestra da camera della Fondazione Toscanini, con il pianista Andrea Dembech, e lo scorso anno con il duo composto dal pianista Bruno Canino e dal violinista Francesco Tagliavini.
Alla serata presenzieranno il Sindaco di Berceto, Luigi Lucchi, il Presidente della Fondazione Monte di Parma, Gilberto Greci e il Presidente di Banca Monte Parma, Alberto Guareschi.
L’ingresso, come sempre libero, è aperto a tutta la cittadinanza.