
29/10/2008
h.14.00
Si fa sempre più forte il legame fra Parma e Bilbao.
Molto più che una rete di analogie umane e affinità culturali legano la città emiliana e la capitale basca, una rete che si farà sempre più stretta dopo il protocollo di collaborazione avviato dal Sindaco Pietro Vignali e ufficialmente firmato proprio a Parma lo scorso autunno dai sindaci delle due città. La Bilbao di oggi presenta tante analogie con Parma: è una città a misura d’uomo, rinnovata nel tessuto urbanistico; una città orgogliosa del suo passato, dove tradizione e modernità giungono a una straordinaria sintesi. Negli ultimi anni illustri personaggi hanno consegnato a Bilbao simboli di straordinaria qualità, basti citare la metropolitana creata da Sir Norman Foster, l’aeroporto cittadino ad opera di Santiago Calatrava fino al celeberrimo Guggenheim Museum creato da Frank Gehry.
Assumeva un forte valore simbolico ieri a Bilbao l’inaugurazione di una imponente scultura dedicata a Giuseppe Verdi nel cuore del Parco Doña Casilda, il cuore pulsante della città. Il maestro, ritratto a figura intera, è collocato fra due dei simboli più forti della città basca: il Guggenheim, appunto, e il Teatro d’Opera che, in virtù di accordi pluriennali, ha recentemente ospitato l’orchestra del Regio di Parma impegnata nella sontuosa Aida di Piero Fassini.
“Parma – ha detto il Sindaco di Bilbao Iñaki Azkuna Urreta – è conosciuta in ambito culturale e alimentare e per la sua qualità urbana, Bilbao è esempio di trasformazione urbanistica. Le due città amano l’arte immortale di Giuseppe Verdi; questo amore, che oggi celebriamo, è un vincolo fortissimo e ci spinge a guardare con fiducia alle prospettive delle nostre rispettive comunità. Tornerò in ottobre per il Festival Verdi e per le altre importanti iniziative culturali di quella città”
Alla presentazione, cui ha assistito la stampa spagnola, erano presenti tra gli altri, l’Ambasciatore Pasquale Terraciano, il Console d’Italia a Bilbao Giorgio Baravalle, il Prof. Pierluigi Petrobelli, Presidente dell’Istituto Nazionale di Studi Verdiani e il Sovrintendente del Teatro Regio di Parma Mauro Meli invitato a rappresentare la Città di Parma dal Sindaco Pietro Vignali