Biotecnologia e cibo a “I sabati di Unipr per Expo”

SMA MODENA
lombatti_mar24

Si rifletterà su biotecnologia e cibo nel prossimo appuntamento di “Nutrire il pianeta – I sabati di Unipr per EXPO”, rassegna di lezioni divulgative aperte alla cittadinanza organizzate dall’Università di Parma con la co-organizzazione del Comune di Parma.

“Biotecnologia e cibo (cosa abbiamo in tavola?)” il titolo dell’incontro, che si terrà sabato 19 settembre alle ore 10 al Palazzo del Governatore. Relatore sarà Nelson Marmiroli, Direttore del Dipartimento di Bioscienze dell’Università di Parma, docente di Ingegneria genetica delle piante e degli animali e di Biologia dei sistemi.

La scienza e la tecnologia possono aiutare i consumatori nelle scelte alimentari? Si può garantire l’autenticità di ciò che mangiamo e valutarne in modo obiettivo la qualità? Le scelte dei consumatori possono essere aiutate dallo sviluppo di tecniche analitiche innovative per la valutazione di qualità e autenticità. Le analisi genomiche, proteomiche, metabolomiche ci consentono di capire da dove viene l’alimento, se è sicuro, e cosa contiene. Questi alcuni degli spunti su cui ci si soffermerà nel corso dell’appuntamento.

Gli incontri di “Nutrire il pianeta – I sabati di Unipr per EXPO” sono inseriti nel progetto “Unipr&Expo – L’Università di Parma per Expo 2015”, con il quale l’Ateneo mette in campo il suo patrimonio di saperi nelle tematiche legate all’alimentazione e al cibo, e in genere agli ambiti centrali dell’Esposizione Universale di Milano 2015.

L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini interessati, ed è rivolta anche alle scuole superiori di Parma.