
26/08/2011
h.12.00
E’ stato ultimato il viadotto ferroviario a sostegno dei binari 3-4, gli ultimi ancora chiusi. Entro fine anno (ma sarà RFI a dettare i tempi dell’utilizzo) è prevista la riapertura di tutti i binari, che passeranno dai 6 della vecchia stazione agli 8 della nuova.
Con questi lavori si è arrivati al completamento di circa il 70% del cantiere per la realizzazione della nuova stazione.
ENTRO FINE ANNO LA RIAPERTURA DI TUTTI I BINARI
Entro fine anno dovrebbero riaprire tutti i binari, che passeranno dai 6 della vecchia stazione agli 8 della nuova, in vista della connessione alla linea dell’Alta Velocità e del potenziamento dei collegamenti verso la Bassa e la Lombardia.
Attualmente i lavori sul tracciato ferroviario si stanno concentrando sui binari 3-4, gli ultimi ad essere interessati dai lavori, dopo che nei mesi scorsi il cantiere ha riguardato, a intervalli temporali diversi (per non interrompere il traffico ferroviario), i binari 1-2, 5-6 e 7-8. Al momento sono stati completati tutti i viadotti ferroviari e le opere accessorie di impermeabilizzazione.
Ricostruiti inoltre i marciapiedi a lato dei binari. E’ stata poi terminata sopra i binari 5-6 e 7-8, la copertura in acciaio zincato e lastre trasparenti di policarbonato che, alla fine dei lavori, si svilupperà lungo tutta l’estensione delle banchine e dei binari. Terminate anche tutte le pensiline dei binari ad est ed ovest della tettoia centrale.
CONCLUSI TUTTI GLI SCAVI, IL SOTTOPASSO E LE PRINCIPALI OPERE STRUTTURALI
Oggi il cantiere si presenta in avanzato stato di realizzazione (completato circa il 70% dei lavori). Sono infatti terminate tutte le opere geotecniche, ossia quelle interagenti con il terreno, (ad esempio fondazioni, opere di sostegno, opere in sotterraneo).
Conclusi anche gli scavi, il sottopasso al grezzo e tutte le opere strutturali (ad eccezione di una piccola parte del piano sotterraneo dell’autorimessa, sotto quella che sarà la nuova stazione per le corriere). Sono in corso di realizzazione i principali sottoservizi.
Terminati infine il consolidamento strutturale della palazzina viaggiatori e tutti i fabbricati dell’Area Nord (totalmente completati al grezzo e nei tamponamenti esterni. In fase di completamento invece le partizioni interne, gli impianti e le finiture).
TERMINATO AL GREZZO IL DOPPIO SOTTOPASSO DI 60X80 METRI
Il sottopasso ha una dimensione complessiva di circa 60 per 80 metri ed è composto da due strade parallele – due viali – (assomiglianti ai boulevard) in direzione perpendicolare al fascio dei binari ferroviari. Queste opere dovrebbero essere terminate entro la primavera 2012.
COMPLETATI I LAVORI DI CONSOLIDAMENTO DELLA PALAZZINA VIAGGIATORI
Sono stati completati i lavori di consolidamento della palazzina viaggiatori. La palazzina ora si presenta completamente svuotata di tutto quello che precedentemente conteneva (pareti, impianti, pavimenti e finiture), poiché sono stati mantenuti esclusivamente i muri perimetrali e i setti portanti centrali
Al piano terra sono già state realizzate le opere strutturali e propedeutiche per alloggiare gli ascensori, le scale mobili e fisse che collegheranno il ‘mezzanino’ ed il sottopasso con la palazzina stessa.
Nel corpo centrale del fabbricato storico è stata realizzata una scala a chiocciola in ferro verniciato, mentre i serramenti esistenti sono stati smontati e sono in fase avanzata di restauro.
Le opere sul fabbricato viaggiatori si concluderanno nel 2012.
LA NUOVA STAZIONE SORGERÀ SOTTO I BINARI
Il fabbricato destinato ai servizi di stazione sarà composto dall’edificio storico (nel quale troveranno spazio, sviluppandosi su due piani, i servizi commerciali) e dai nuovi spazi al di sotto di piazzale Dalla Chiesa. Qui troveranno collocazione la hall (al piano strada) ed i servizi di stazione quali le biglietterie (nel piano ammezzato), dalle quali si potrà accedere ai binari. Il completamento delle opere è previsto entro il 2012.
DICHIARAZIONI
“E’ stato completato il viadotto per i binari 3-4 – spiega il sindaco Pietro Vignali – ed entro fine anno Rfi potrà riaprire tutti e 8 i binari, due in più rispetto al passato, anche in vista della connessione con l’Alta Velocità. I lavori sono al 70% e contiamo terminare il primo stralcio nel 2012”. “Si tratta di un’opera pubblica che interessa tutta la città – prosegue il primo cittadino – ed è evidente che il cantiere genera disagio per le attività commerciali limitrofe. Sono però convinto che quando la nuova stazione sarà ultimata avremo una struttura di livello europeo con numerosi passeggeri e indubbi benefici per i commercianti”.
“Abbiamo aperto un tavolo con l’Ati – afferma Costantino Monteverdi, amministratore unico di Stu Stazione – per garantire il completamento dei lavori pubblici e privati. Sono fiducioso e ritengo che la soluzione sia vicina”.