
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
(elenco locali)
___
21/07/2009
Martedì 21 luglio alla Cantina Garibaldi di Cavriago (RE) si esibiranno i Cinzano Five.
I Cinzano Five nascono nel 2005 dall’incontro di amici musicisti in astinenza di groove. Il gruppo inizialmente formato da 5 elementi: sax, basso, chitarra, tastiera e batteria si allarga a 8 elementi con l’arrivo di percussioni, tromba e flauto.
Il genere che propongono è molto versatile, un cocktail di funk, lounge, jazz, beat con l’aggiunta della tipica verve che li contraddistingue.
Questo genere trova il suo contesto in svariate situazioni: dai piccoli club, feste private, eventi promozionali, matrimoni, fino a grandi manifestazioni.
Numerosi i concerti: vari matrimoni e feste private, da Pepo, al Mc Queen, al Fermento, al Kitchen, dal Tosco, alla Bottiglia Azzurra, al Dadaumpa…
I brani interpretati provengono dal sound di fine anni ’60, da nomi come Stanley Turrentine, Quincy Jones, Grant Green, Eumir Deodato, Lou Donaldson, Giorgio Ferio, Carole Kay…
I favolosi Cinzano Five agli esordi erano formati da “Bighands” Bertorelli alla batteria e “Deo” Franco de Angelis basso; poi, successivamente, la sezione ritmica è stata sostituita da Paolino Vecchia al basso e Paolone Cimatti alla batteria.
Prima del cambio della guardia alla sezione ritmica Vittorio Silva si era aggiunto con congas e bongo, aprendo al gruppo una direzione più latina grazie anche all’apporto dei due fiati, Maino Giovanni Mainardi alla tromba e Gianmarco Mora al flauto, che presero il testimone lasciato dal carismatico Doctor Cheese al sax contralto.
I tre fondatori “Genna Jameson” (Michele Cristallo), “Ito” (Gianmaria Dazzi) e “Camargue” (il maestro Andrea Comani) hanno sempre mantenuto la loro posizione all’ interno del gruppo, passando indenni per i numerosi cambiamenti di formazione.
Lo stile del gruppo ha subito col passare del tempo una mutazione di sound… ora il gruppo si è trasformato di nuovo con al basso il “Grande Lord” Marco Ferrari e alle conga capita che quell ‘irlandese di Harley arrivi portando groove e simpatia.
La sezione fiati si è stabilizzata a due elementi. Implacabilmente presenti sono il Maino e Ito.
Se mettiamo insieme tutti quelli che hanno suonato in questo gruppo possiamo dire che la sfida con i mitici Olodum sarebbe già vinta.
Concludendo: insomma, se vi capita di vedere qualche insolito volantino date un’occhiata… potrebbe esserci un concerto dei Cinzano in zona e mancare sarebbe un peccato...
Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti:
Le fotogallery di ParmaDaily