
Vivere fra le pieghe della velocità, restando sempre se stessi. Un campione dello sport sale sul palcoscenico del carnet estivo della quindicesima edizione di Musica in Castello 2017 e lancia “LibrInCastello” – la mini rassegna culturale nel più ampio cartellone di oltre 36 eventi – con lo stile unico di un fuoriclasse: Loris Capirossi presenta, infatti, la sua biografia, intitolata “65, la mia vita senza paura” e firmata insieme a Simone Sarasso, dove racconta la sua vita per la moto. Ospite gradita è la straordinaria Kiara Fontanesi, la più forte crossista di tutti i tempi, che sta davvero facendo sognare il pubblico per il talento e la grinta da centauro che mette in pista ogni volta.
Ecco due storie italiane da scoprire quasi d’un fiato: quella di Capirex nato nel 1973 a Castel San Pietro Terme e quella della parmigiana Kiara Fontanesi nata nel 1994, che ha vissuto anche a Fontevivo prima di girare il mondo, che già pare un romanzo. Potrete farlo domenica 4 giugno, ore 21.30 a Fontevivo (PR), nel parco Ex Convento dei Cappuccini in una serata da seguire non solo per tutti gli appassionati del motomondiale ma per chi, nella vita, cerca lo sprint intelligente, il mettersi in gioco, il superare se stessi.
Da una parte Loris Capirossi: 308 gare disputate, 99 podi conquistati, 29 volte vincitore, tre titoli mondiali in bacheca che ha festeggiato nel 2017 i suoi 44 anni. Fedele al numero 65 il pilota romagnolo ha saputo emozionare anche per il cuore e la tenacia correndo anche da infortunato con una mano fratturata. Una delle gare più leggendarie in questo senso Capirex la disputò il 24 giugno del 2000 quando salì sul terzo gradino del podio dopo aver corso una gara con la mano sinistra fratturata.
Dall’altra l’ospite Kiara Fontanesi che conquistato il titolo mondiale femminile di motocross nel 2012, 2013, 2014 e 2015 ed è la prima donna a vincere il campionato mondiale per quattro volte di fila. Coraggiosa tanto da correre anche il MX2 Europa contro i maschi, nel mondiale maschile.
Due così, tanto orgoglio, adrenalina e passione, carattere italiano, un pizzico di follia, quasi super eroi, italiani. Veloci, testardi, caparbi, ma anche sorridenti, ottimisti, svegli. Senza paura, davvero?
Se ne parlerà con Enrico Grignaffini, coordinatore e anima di Musica in Castello.
L’evento è a ingresso libero ed è possibile grazie a Piccola Orchestra Italiana, al contributo economico del Comune di Fontevivo che sostiene la rassegna insieme alle altre amministrazioni pubbliche, grazie alla preziosa collaborazione dell’Avis di Fontevivo ed ai numerosi sponsor che contribuiscono alla realizzazione del cartellone.
In caso di maltempo: Palestra Comunale di Fontevivo