“Crediamo che per cambiare la condizione femminile si debba interagire soprattutto con gli uomini e poi con le madri, che hanno la…
MultyEtnic
-
-
CittàMultyEtnic
Superare i limiti e i confini di una Comunità: il Forum delle Donne Indipendenti. INTERVISTA a Marsida Mehdiu e Elvira Lashi
di UGdi UG“Crediamo che per cambiare la condizione femminile si debba interagire soprattutto con gli uomini e poi con le madri, che hanno la…
-
CittàMultyEtnicnewsletter
Seconda puntata del viaggio multiculturale a Parma: i rumeni. INTERVISTA – Marina Bilha, presidente Romania chiama Parma: “Quando c’è conoscenza il pregiudizio non ha più spazio”
di UGdi UGÈ principalmente con l’obiettivo di scardinare i luoghi comuni che spesso influenzano negativamente sul giudizio con cui cataloghiamo gli stranieri che è…
-
CittàMultyEtnicnewsletter
Seconda puntata del viaggio multiculturale a Parma: i rumeni. INTERVISTA – Marina Bilha, presidente Romania chiama Parma: “Quando c’è conoscenza il pregiudizio non ha più spazio”
di UGdi UGÈ principalmente con l’obiettivo di scardinare i luoghi comuni che spesso influenzano negativamente sul giudizio con cui cataloghiamo gli stranieri che è…
-
La Consulta dei Popoli, dopo il periodo di emergenza sanitaria, è tornata a riunirsi in presenza. L’incontro è stato l’occasione per riflettere…
-
La Consulta dei Popoli, dopo il periodo di emergenza sanitaria, è tornata a riunirsi in presenza. L’incontro è stato l’occasione per riflettere…
-
MultyEtnicnewsletter
Viaggio nel parmense multiculturale. INTERVISTA a Erion Begaj, presidente Consulta stranieri: “Parma è accogliente e non è razzista, ma bisogna orientare gli stranieri. L’assenza di lavoro è il primo ostacolo all’integrazione”
di UGdi UGGli stranieri rappresentano il 14,7% della popolazione del parmense e dalle ultime analisi emerge che sono aumentati del 4,1% rispetto all’anno precedente.…
-
MultyEtnicnewsletter
Viaggio nel parmense multiculturale. INTERVISTA a Erion Begaj, presidente Consulta stranieri: “Parma è accogliente e non è razzista, ma bisogna orientare gli stranieri. L’assenza di lavoro è il primo ostacolo all’integrazione”
di UGdi UGGli stranieri rappresentano il 14,7% della popolazione del parmense e dalle ultime analisi emerge che sono aumentati del 4,1% rispetto all’anno precedente.…
-
CittàMultyEtnic
Dalle comunità straniere di Parma fiori per il personale e tante donazioni per il Maggiore
di UGdi UGDalle comunità straniere di Parma fiori per il personale e tante donazioni per il Maggiore “Abitiamo tutti la stessa città e vogliamo…
-
CittàMultyEtnic
Dalle comunità straniere di Parma fiori per il personale e tante donazioni per il Maggiore
di UGdi UGDalle comunità straniere di Parma fiori per il personale e tante donazioni per il Maggiore “Abitiamo tutti la stessa città e vogliamo…