
Dal 29 gennaio al 1 febbraio 2010 Tpalazzo, Palazzo Dalla Rosa Prati, in piazza Duomo a Parma, in collaborazione con l’Associazione culturale ITER, presenta nei suoi spazi espositivi (Sale T1 e T2) una personale dell’artista Gianantonio Cristalli.
Con questa mostra l’artista bolognese ma parmigiano d’adozione torna ad esporre in città dopo dodici anni dall’ultima personale alla Biblioteca Palatina.
In Cavalieri e Mito sarà possible ammirare una scelta di sculture tratte da tutto il percorso artistico di Cristalli: cavalieri, dame, figure della mitologia greca, ma anche surf e vespisti.
Una pluralità di ispirazioni e momenti creativi che si intersecano nell’unica traccia di una feconda attività, in cui pietra, argilla e bronzo prendono poeticamente vita.
Attento all’evoluzione del discorso culturale e attraverso un aggiornato dialogo con la committenza pubblica e religiosa, Cristalli ha realizzato negli ultimi anni opere pubbliche in varie città italiane.
Maestro anche nell’arte della glittica ha inoltre realizzato medaglie commemorative dedicate agli ottocento anni del Battistero di Parma, alla Madonna Antelamica di Fidenza, al Castello di Felino.
Un’occasione dunque, la mostra allestita a Tpalazzo, per conoscere un artista che da anni vive e insegna nella nostra città e che qui torna ad esporre a dodici anni di distanza dall’ultima personale, tenutasi nel 1998 presso la Biblioteca Palatina.
Biografia
Gianantonio Cristalli nasce il 31 maggio 1959 a Bologna, città dove compie i propri studi con Quinto Ghermandi. Professore di scultura e scultore professionista dal 1985. Vincitore di concorso nazionale per l’insegnamento, dal 1986 è docente di ruolo presso il Liceo d’Arte ‘Paolo Toschi’ di Parma. Vive e lavora a Mezzano Inferiore (Parma).
Gianantonio Cristalli. CAVALIERI E MITO.
Dal 29 gennaio al 1 febbraio 2010
TPalazzo, Palazzo Dalla Rosa Prati, strada al Duomo, 7. Parma. Sale T1, T2.
Inaugurazione 28 gennaio, ore 18.00.
Aperto tutti i giorni, dalle 10 alle 19. Ingresso libero.
Durante l’orario di apertura della mostra sarà aperto anche il Tcafé all’interno del palazzo.