
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
22/07/2010
h.14.00
Oggi presso la Provincia di Parma si è di nuovo riunito il Tavolo di Crisi del Salumificio Cavalli & Graiani.
Hanno partecipato all’incontro la Flai Cgil, la proprietà, il commissario giudiziale Vincenzo Simonazzi, il sindaco di Corniglio Massimo De Matteis e il Vice Presidente della Provincia Pier Luigi Ferrari.
Rispetto a qualche mese fa sono sorti impedimenti nella procedura di concordato preventivo, con diversi rinvii dell’udienza dei creditori, fissata ora al 15 settembre pv. Tutti gli attori presenti si sono però resi disponibili a fare quanto di loro pertinenza per superare questi rallentamenti.
Visto il protrarsi della vertenza si è concordata la richiesta di prosecuzione degli ammortizzatori sociali che scadono a fine agosto. Quanto al pagamento degli stessi registriamo che ad oggi ancora nulla (da marzo) è pervenuto ai lavoratori. Su questo il Tavolo si è nuovamente impegnato a verificare con la Regione e con l’Inps di Parma i motivi di tale, oramai insostenibile, ritardo.
Rimane infine la concreta possibilità di continuità produttiva, a seguito della dimostrazione di interesse di una società che rileverebbe l’attività e i dipendenti. Al riguardo il Commissario Giudiziale ha garantito di fare quanto in suo potere per agevolarne il buon esito.
Questo è il punto che sta più a cuore a sindacato e lavoratori: uscire da questa crisi col mantenimento dell’occupazione e dei diritti contrattuali individuali e collettivi invertendo la tendenza, iniziata col Gruppo Carretta, a mettere in competizione lavoro e diritti.
Flai Cgil
___
22/07/2010
h.14.20
“All’orizzonte c’è un compratore serio, motivato, con una forte tradizione alle spalle e questa è una bella notizia, ma stamattina abbiamo preso atto anche dei tempi che ha il commissario nei confronti del tribunale e di quelli necessari per gli adempimenti d’obbligo. Per questo, la proposta è quella di riconvocare al più presto il tavolo, prima dell’udienza fissata con i creditori il 15 settembre, in modo tale che in questo lasso di tempo si possano trovare le intese necessarie per facilitare il buon esito della questione. L’obiettivo è ovviamente non solo quello della continuità produttiva ma anche il mantenimento del dato occupazionale”.
Così il vicepresidente della Provincia di Parma Pier Luigi Ferrari questa mattina al termine del tavolo istituzionale sul salumificio “Cavalli & Graiani” di Corniglio, che sta vivendo un periodo di crisi. All’incontro di oggi, coordinato da Ferrari, hanno partecipato anche il sindaco di Corniglio Massimo De Matteis, Marco Pedretti in rappresentanza dell’azienda, il commissario giudiziale Vincenzo Simonazzi e i rappresentanti sindacali.
“È necessario non demordere su questi temi, specialmente se riguardano una realtà come quella di montagna – ha aggiunto Ferrari -. Questo opificio impiega poche persone, numeri che possono essere “trascurabili” in città ma che rappresentano per un piccolo comune come quello di Corniglio una risorsa preziosa e fondamentale”.