
Dopo il successo del primo weekend della Festa della polenta a Cella di Noceto si attende il prossimo fine settimana del 2 e 3 Settembre per continuare a celebrare uno dei piatti tipici della nostra tradizione, al quale si abbina, come valore aggiunto, un menù arricchito dai prodotti di Campagna Amica.
Gli amanti della buona tavola – comunica Coldiretti – troveranno la polenta, realizzata con farina di mais rigorosamente italiana e macinata a pietra dell’azienda agricola Cominardi, e innovativi abbinamenti con sughi a base di lumache dell’azienda agricola Parizzi Fabrizio Elicicoltura, la tradizionale culaccia del Salumificio Rossi e freschi piatti a base di anguria e melone dell’azienda agricola Giordano Torchio.
“Abbiamo aderito con slancio anche quest’anno a questo importante appuntamento enogastronomico della nostra provincia – commenta il Presidente di Coldiretti Parma Luca Cotti – organizzato dalla Pro Loco di Cella di Noceto, che per prima ha aderito a ‘Campagna Amica in Festa’ tesa a valorizzare e far conoscere ad una platea sempre più vasta le produzioni locali legate ai sapori autentici e genuini di una volta, espressione della cultura rurale. ‘Campagna amica in Festa’ si distingue , infatti, per il reale legame con il territorio e con le produzioni locali a km zero, dando risalto alla rete dei produttori del circuito Campagna Amica”.
Un circuito che vede 71 aziende agricole accreditate che effettuano la vendita diretta; 20 agriturismi Terranostra Campagna Amica con menù a base di prodotti aziendali o provenienti dalla rete Campagna Amica; 4 Botteghe italiane sul territorio provinciale; 6 mercati Campagna Amica distribuiti sul territorio provinciale organizzati dall’Associazione Agrimercato: lunedì a Salsomaggiore Terme; martedì a Collecchio; giovedì San Polo di Torrile; venerdì a Fidenza; sabato a Parma (c/o Barilla Center) e a Bedonia.