
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
22/07/2010
h.15.40
Signor Sindaco,
i recenti annunci di rappresentanti dell’Amministrazione sul futuro del Centro Parchi Storici e Cultura Scientifica hanno fatto sorgere forti preoccupazioni. Il Centro costituisce punto di eccellenza del sistema culturale della città e ipotesi di suo eventuale ridimensionamento e/o chiusura hanno prodotto l’unico effetto possibile: insoddisfazione diffusa non solo tra i docenti delle scuole di Parma che in numero così elevato hanno partecipato alle attività del Centro ma anche a livello popolare tanto che è stata presentata una petizione sottoscritta da oltre 600 persone nel volgere di pochi giorni.
Come noto l’attività del Centro è soprattutto, ma non solo, rivolta alle scuole per fornire materiali e metodi utili per la conoscenza scientifica ed in particolare naturalistica. Il centro infatti ha collaborato, fin dal 2004,con il Museo di Storia Naturale dell’Università e successivamente si è arricchito dell’apporto di altre Istituzioni e della collaborazione di docenti con diverse competenze disciplinari.
Il numeroso ventaglio delle collaborazioni attivate ha conferito al Centro un ruolo più che significativo nell’insegnamento delle scienze sperimentali a Parma tanto da meritarsi il diffuso riconoscimento di struttura in grado di offrire adeguate risposte alle esigenze didattiche delle scuole di Parma.
Occorre pertanto superare con rapidità la “fase transitoria” dell’annunciato passaggio di responsabilità e gestione dall’Assessorato alla Cultura a quello all’Ambiente comunicato al Consiglio comunale dal Vice Sindaco e confermare con sollecitudine la piena funzionalità didattico-culturale del Centro.
Dalle scuole di Parma in particolare dagli Operatori e dai Docenti che hanno dato vita e gestito con tanta professionalità il Centro e dalla Città più in generale è attesa una Sua risposta affermativa.
Marco Ablondi
Consigliere comunale P.r.c.